I bambini e ragazzi Sahrawi in visita nei comuni dell'area fiorentina

Venerdì 31 luglio 2015 si è svolta a Bagno a Ripoli la visita di una piccola delegazione di bambini e ragazzi della Repubblica del Sahrawi, in questo periodo ospiti presso alcune famiglie del nostro territorio. Alle 15 si sono ritrovati nella Sala Consiliare Falcone e Borsellino, nel Palazzo Comunale, dove il Sindaco Francesco Casini, il Vice Sindaco Ilaria Belli, l'Assessore Francesca Cellini e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Conti hanno dato loro il benvenuto e hanno dialogato insieme ai giovani ospiti. Successivamente, verso le 16.30 circa, si sono spostati al Circolo di Marina di Candeli, che ha organizzato per loro alcuni giri in canoa sull'Arno e preparato una piccola merenda. Anche quest'anno, tramite l’organizzazione Associazione nazionale di solidarietà con il popolo Sahrawi (Ansps), sono giunti in Italia circa 200 bambini e bambine per il programma solidaristico d’accoglienza “Bambini Sahrawi – Ambasciatori di pace” che l'Ansps Onlus realizza in partnership con la Repubblica araba democratica Sahrawi (Rasd) e la rappresentanza del Fronte Polisario in Italia. I bambini sono accolti in oltre 70 località in tutta Italia, tra piccoli e grandi Comuni di 10 Regioni italiane, con il coinvolgimento di circa 40 tra Comitati, Associazioni solidali ed Enti Locali, che mettono a disposizione risorse, strutture, luoghi di incontro e condivisione, oltre all’impegno e all’entusiasmo di numerosi volontari. All'interno del programma sono previsti progetti specifici per bambini diversamente abili, bambini celiaci (la celiachia è molto diffusa tra i profughi Sahrawi) e un progetto sportivo. In tutti i luoghi dove sono ospitati i bambini e le bambine, si tengono in questi giorni iniziative di varia natura, accomunate dall'impegno nel rivendicare una soluzione di pace per il Sahara Occidentale. “All’interno di questo progetto anche il Comune di Bagno a Ripoli fa la sua piccola parte – hanno dichiarato il Sindaco Francesco Casini e il Presidente del Consiglio Comunale Francesco Conti -, dedicando, grazie al lavoro dell’Associazione Selma e di tutte le famiglie che collaborano, una giornata ai bambini Sahrawi presenti nel nostro territorio, portatori del messaggio di pace e libertà del popolo del Sahara Occidentale, da 40 anni in attesa di esercitare il diritto all’autodeterminazione”.

Nel pomeriggio di lunedì 3 agosto 2015 la delegazione del Sahara Occidentale ha fatto visita anche al comune di Scandicci.
All’incontro di Giogoli erano presenti il Sindaco di Scandicci Sandro Fallani, il Presidente e la Vicepresidente del Consiglio Comunale Daniele Lanini e Fabiana Fulici, la Presidente della Commissione Pari Opportunità Chiara De Lucia, il Presidente della Pubblica assistenza Humanitas di Scandicci Mario Pacinotti assieme a volontari dell’associazione e il circolo Bella Ciao.

È un’amicizia storica che continua con la convinzione di sempre – dice il Sindaco Sandro Fallani – è un impegno che si rinnova con iniziative e appuntamenti, a iniziare dalla prossima Festa della Toscana e per il prossimo anno, con la partecipazione diretta del Comune, del Consiglio e della Commissione Pari Opportunità”.

Fonte: Comune di Bagno a Ripoli - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Bagno a Ripoli

<< Indietro

torna a inizio pagina