Ditecfer cerca le tre migliori innovazioni tecnologiche nell'ambito ferroviario

È stato lanciato ieri con scadenza 15 settembre il “DITECFER Railway Innovation Contest 2015”, iniziativa promossa dal Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana e rivolta alle 111 imprese che vi aderiscono. Il Contest mira a selezionare le 3 migliori innovazioni in base ad una griglia di criteri che tiene conto (a) del grado di innovazione rispetto allo stato dell’arte, (b) del beneficio economico generato, (c) del vantaggio competitivo generato per l’impresa, (d) delle ricadute sociali generate, (e) della realizzazione in collaborazione con altre imprese e/o enti di ricerca, (f) della portata geografica dell’innovazione.

L’Innovazione è pilastro fondamentale della Mission del nostro Distretto Tecnologico – spiega Arcangelo Fornelli, Presidente del Distretto Tecnologico Ferroviario della Toscana -. Questo Contest regionale persegue due finalità primarie: da un lato dare evidenza a livello internazionale delle competenze e dei risultati ottenuti dalle imprese che in Toscana operano nel campo delle tecnologie ferroviarie, valorizzando le migliori innovazioni distintesi per creazione di valore per il mercato; dall'altro dare il nostro contributo all'impegno continuo di ERCI volto a coltivare la collaborazione e lo scambio tra Distretti Ferroviari Europei, valorizzandone il più possibile le eccellenze ed offrendo loro un importante spazio di visibilità. ERCI raccoglie infatti oltre 1.000 imprese europee del settore ferroviario; è pertanto un attore che intende sempre più essere presente e poter dire la sua nel contesto europeo.

I 3 finalisti del “DITECFER Railway Innovation Contest”, infatti, parteciperanno di diritto all’“ERCI European Railway Innovation Contest 2015”, che selezionerà il vincitore europeo tra i finalisti dei contest organizzati dai membri di ERCI, il raggruppamento dei Distretti Ferroviari di Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia (con DITECFER), Polonia, Spagna e Svezia. La premiazione avrà luogo a Barcellona, in occasione della Fiera e World Congress “BCN Rail”, in programma il 17-19 novembre 2015.

Per Daniele Matteini, Presidente di DITECFER Scarl, il braccio operativo del Distretto: “Questo Contest è una grandissima espressione dell’’effetto rete’ che va dal livello provinciale a quello europeo. Oggi, infatti, ci risulta possibile offrire una simile occasione di visibilità nazionale ed europea alle imprese del Distretto grazie al fatto di essere un importante membro di ERCI, ma anche grazie alla disponibilità della Camera di Commercio di Pistoia, che ci consente di avere come DITECFER uno stand alla fiera BCN Rail presso il quale poter dare evidenza delle innovazioni finaliste, e di questo la ringraziamo molto, anche perché va a consolidare una modalità di fare promozione in maniera davvero sinergica che si è inaugurata a Berlino con “InnoTrans” ed è proseguita ad Istanbul con “Eurasia Rail”. È indubbio che il guardare tutti nella stessa direzione – imprese, università, istituzioni, associazioni di categoria, istituti di credito - ci sta consentendo di ottenere con piccolissimi budget dei risultati di grande rilievo per l’intero sistema delle nostre aziende”.

Fonte: Ditecfer - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro

torna a inizio pagina