
Non si fermano gli interventi dei vigili del fuoco per far fronte ai danni del nubifragio di ieri, sabato 1° agosto, sulla zona di Firenze.
Gli interventi in attesa sono oltre 350 tra i quali si segnalano 26 crollo tetto, quasi 200 tra rami e tegole pericolanti, quasi 100 verifiche di stabilità e 15 pompaggi d'acqua. Stanno operando 100 vigili del fuoco con oltre 30 veicoli. Per la zona dell'Empolese Valdelsa, presenti anche il distaccamento dei pompieri di Petrazzi (Castelfiorentino) e la sede di Empoli, che ha inviato la propria autoscala per interventi da effettuare sulle grandi altezze.
Problemi anche per le guardie di vigilanza. Il caos dovuto agli allagamenti e agli sbalzi di corrente elettrica in molte attività commerciali avrebbe fatto partire moltissimi allarmi. Nella notte di ieri e nella giornata di oggi, molti agenti dei corpi di vigilanza stanno controllando negozio per negozio e casa per casa.
La situazione, nonostante sia sotto controllo, necessita ancora di molto tempo prima di poter tornare alla normalità.
AGGIORNAMENTO
Nella giornata odierna la sala operativa del Comando di Firenze ha continuato a ricevere richieste d'intervento a flusso continuo e questa ha fatto aumentare notevolmente la lista s'attesa
I 100 vigili del fuoco che stanno operando su Firenze, nella giornata odierna hanno affrontato interventi di notevole complessità e che hanno richiesto l'utilizzo di più mezzi (ad esempio autoscala ed autogru per rimuovere gli alberi caduti sulle case) e tempi di esecuzione molto lunghi.
Alle 17.30 rimanevano da evadere ancora oltre 360 interventi.
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015
- I vigili del fuoco al lavoro dopo il nubifragio del 1° agosto 2015