La Traviata apre il cartellone di Lirica, appuntamento lunedì 3 agosto

Sarà “La Traviata” di Giuseppe Verdi ad aprire il cartellone di “Lirica in Piazza 2015” lunedì 3 agosto a Massa Marittima (Gr), in Alta Maremma, inizio spettacolo ore 21.15. “Lirica in Piazza”, arrivata alla 30 esima edizione, ha come palcoscenico una delle più belle piazze storiche della Toscana e quest’anno si presenta con direzioni musicali e regie di altissimo livello e, la vera novità, una vera e propria rivoluzione negli allestimenti scenici. Via i fondali disegnati delle passate edizioni al loro posto scenografie che ripropongono luoghi e situazioni con l’essenzialità di forme, largo uso di moderne tecniche scenografiche ( video, proiezioni, uso innovativo della luci), ideate da registi di chiara fama come Enrico Stinchelli, Gianmaria Romagnoli.

La Traviata apre il cartellone di Lirica in Piazza a Massa Marittima

La Traviata apre il cartellone di Lirica in Piazza a Massa Marittima

Tutto questo con l’obiettivo di rendere ancora più contemporaneo il linguaggio dell’opera e avvicinarla ad un pubblico giovane. La “Traviata”, il melodramma in tre atti di Giuseppe Verdi che inaugura la rassegna, si presenta con un grande  allestimento  tradizionale  e  moderno  al  tempo  stesso,  che  trascinerà il pubblico in un viaggio nella Parigi dei primi anni del ‘900. L’orchestra sarà diretta da Maurizio Morgantini con la regia di Gianmaria Romagnoli; il soprano Paola Di Gregorio interpreta Violetta ( Traviata) mentre Alessandro Dimasi vestirà i panni di Alfredo.

La Traviata apre il cartellone di Lirica in Piazza a Massa Marittima

La Traviata apre il cartellone di Lirica in Piazza a Massa Marittima

L’elemento centrale della scenografia disegnata da Biagio Fersini, sarà una grande scala dove prendono vita i quattro quadri dell’opera, una struttura monumentale, un luogo scenico che cambia secondo i momenti e che si raccorda con tutta la storia di Traviata. Una tridimensionalità amplificata dalla Cattedrale che prima era solo un elemento di sfondo, ora invece diventa elemento centrale capace di interagire con lo spettacolo. I costumi sono di Francesca Pipi. Gli altri spettacoli della rassegna sono “Turandot” di Giacomo Puccini in scena martedì 4 e una versione integrale dei “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo, con una originale ambientazione nei primi anni Settanta, mercoledì 5 agosto. “Lirica in Piazza 2015” è organizzata dal Comune di Massa Marittima, prodotta da Europa Musica di Roma con l’Orchestra Sinfonica Europa Musica composta da 60 elementi e il Coro Lirico Italiano. Importante anche il legame con il territorio grazie all’integrazione nei cast di Danzart, del coro Santa Barbara, del Coro dell’Istituto Comprensivo di Massa Marittima e la partecipazione straordinaria degli sbandieratori dell’antica Società dei Terzieri Massetani. Un servizio bus gratuito collegherà Massa Marittima a Follonica, ritorno dopo la fine di ogni rappresentazione.

Per informazioni www.liricainpiazza.it  tel. 348.6569015.

Prevendite  aperte nel circuito BoxOffice Toscana.  Acquisti in tutta la rete territoriale, www.boxofficetoscana.it/punti-vendita

 Acquisti on line www.boxofficetoscana.it  acquisti telefonici con carta di credito e bonifico Call Center:  055/210804

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Massa Marittima

<< Indietro
torna a inizio pagina