
Una vera full immersion nell’arte, con letture animate, escursioni trekking, giochi e tanto divertimento. Dal 7 al 9 settembre il Museo Benozzo Gozzoli promuove un Campus formativo al quale possono partecipare 15 ragazzi dai 7 ai 10 anni.
Il Campus contempla per ogni giornata un tema diverso, al fine di presentarsi come un’opportunità educativa e allo stesso formativa per le nuove generazioni, che potranno in tal modo cogliere nel Museo Be.Go. le innumerevoli potenzialità, in termini di percezione del valore del nostro patrimonio artistico ma anche di piena consapevolezza della ricchezza culturale di tutto il territorio
Il primo appuntamento (7 settembre) si configura come una giornata interamente dedicata all’arte (“Arte per tutti”), che dopo le attività “rompighiaccio” di presentazione spalancherà le porte del Museo e del Cinema “Monicelli” in un modo del tutto insolito. La seconda giornata (8 settembre) sarà dedicata al tema “Anch’io cammino la Francigena”, un breve itinerario tra arte, natura e colori che condurrà i partecipanti ad un breve trekking alla ricerca dei luoghi originari dove in epoca rinascimentale furono realizzati gli affreschi, cui seguirà il laboratorio “artisti con la natura”. Finale del Campus il 9 settembre con “Expo 2015. Nutrire il pianeta, energia per la vita”, con visita ad uno dei musei del territorio dove si parlerà di cibo e di come si apparecchiava una tavola nei tempi antichi.
Durante i tre giorni, una particolare attenzione sarà riservata all’apprendimento della lingua inglese, con attività specifiche contemplate per ogni giornata a tema
Il Campus al Be.Go. scaturisce da un progetto promosso dalla Regione Toscana (settore Musei ed Ecomusei) in collaborazione con Anci Toscana e Unicoop Firenze, che nello specifico vede coinvolti il Comune di Castelfiorentino e la Fondazione Teatro del Popolo.
“E’ la prima volta che organizziamo un Campus al Museo – sottolinea l’Assessore alla Cultura, Claudia Centi – nell’ambito di un progetto sperimentale che vede coinvolti altri 7 Musei della nostra Regione, e siamo perciò fieri di promuovere una iniziativa che rientra a pieno titolo nel servizio dei centri estivi, in grado di favorire una migliore conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, e in quelle attività educative e formative che vedono il Museo Be.Go. quale insostituibile punto di riferimento per tutto il territorio, aperto agli appassionati d’arte ma anche capace di proporsi all’attenzione di un pubblico sempre più ampio, dagli adulti ai bambini, dagli anziani ai giovanissimi”.
Le iscrizioni sono aperte fino a lunedì 31 agosto presso il Museo Benozzo Gozzoli. Per ulteriori informazioni e quote di partecipazione (tra l’altro è previsto anche uno sconto del 10% per i soci coop) tel. 0571.64448, info@museobenozzogozzoli.it
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro