L’attore Massimo De Francovich approda al Premio Boccaccio con la Lehman Trilogy

Massimo De Francovich

Massimo De Francovich, uno degli attori più talentuosi del teatro e del cinema italiano sarà ospite della trentaquattresima cerimonia di assegnazione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio a Certaldo Alto il prossimo 12 settembre.

L’attore, interprete di uno dei protagonisti della saga dei fratelli Lehman (Henry) messa in scena da Luca Ronconi su testo di Stefano Massini vincitore del Premio Boccaccio 2015 per la letteratura italiana, intratterrà il pubblico del “Boccaccio 2015” con alcune letture dedicate al grande evento di quest’anno.

La Lehman Trilogy è la cronistoria dei successi e degli insuccessi di tre generazioni alle prese con gli usi e costumi di una società in rapida trasformazione; è un esempio di drammaturgia ibrida in cui realtà e visione, aneddoto e presagio si contaminano e si confondono, rendendo sempre più labili i confini del sogno.

Nel marzo 2014 Einaudi ha pubblicato Lehman Trilogy, testo rappresentato con grande successo al Théatre du Rond-Point di Parigi nell’Autunno 2013. L’allestimento francese della commedia, diretto da Arnaud Meunier, si è aggiudicato il Grand Prix du Syndacat de la Critique 2014.

 I Lehman correranno più volte il rischio di cadere, con la Guerra di Secessione, i due conflitti mondiali, la crisi del 1929, ma sempre sapranno risollevarsi. Tranne l’ultima volta: il 15 settembre 2008 Lehman Brothers diventa il più grande fallimento nella storia delle bancarotte mondiali.

“Di questo testo - ha dichiarato Luca Ronconi (scomparso il 21 febbraio 2015) -  mi ha subito appassionato la varietà dei registri linguistici: il saggio, il romanzo, il racconto onirico si alternano seguendo l’impaginazione di una sceneggiatura cinematografica. Senza alcun cedimento a una banale contemporaneità che sa di cronaca, Massini, come Edward Bond di cui avevo messo in scena La compagnia degli uomini, non intende presentare al pubblico una verità preconfezionata, piuttosto indirizzarlo verso un percorso di conoscenza. Quella di Lehman Trilogy è una ‘drammaturgia adulta’, che, svincolandosi da una narrativa tradizionale e da qualsiasi valutazione morale, ci consegna una chiave per aprire una porta sull’episodio che, volenti o nolenti, ha profondamente influenzato le vite di tutti noi”.

La cerimonia di premiazione si terrà, dunque, sabato 12 settembre, alle ore16.30, a Certaldo Alto, nei locali di Palazzo Pretorio. Oltre a Stefano Massini saranno presenti Jorge Mario Pedro Vargas Llosa e Milena Jole Gabanelli, vincitori rispettivamente per il settore della letteratura internazionale e del giornalismo. L’evento sarà condotto da Federica de Sanctis.

Sarà presente la giuria del “Premio Boccaccio”, presieduta da Sergio Zavoli e rappresentata da Pier Francesco De Robertis, Paolo Ermini, Stefano Folli, Margaret Mazzantini, Marta Morazzoni, Luigi Testaferrata.

Si ringraziano il comune di Certaldo per la fattiva collaborazione e quanti hanno garantito il proprio prezioso sostegno: la Banca di Credito Cooperativo Cambiano, la Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, la Banca Monte dei Paschi di Siena, la Banca Cassa di Risparmio di Firenze, la Banca Mediolanum, la Confindustria di Firenze e il Rotary Club Valdelsa. E’ doveroso sottolineare l’impegno dei componenti dell’Associazione letteraria e dei numerosi Amici del Boccaccio che rendono possibile l’iniziativa.

Fonte: Azienda USL 11 Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Certaldo

<< Indietro
torna a inizio pagina