In 26mila a 11Lune: successo anche per gli eventi collaterali

Mario Biondi e The Kolors

Grazie alla rassegna 11Lune e agli eventi collaterali organizzati nel mese di luglio Peccioli si conferma la terrazza della Valdera.

Le 18.000 presenze per l’undicesima edizione di 11Lune, che confermano come l’iniziativa sia diventata uno degli appuntamenti più importanti dell’estate nella Provincia di Pisa, e le 8.000 presenze per le iniziative collaterali hanno prodotto un indotto con una ricaduta importante nel territorio per tutto il mese di luglio.

11Lune viene premiata ogni anno sempre di più per la qualità del suo cartellone, per l’organizzazione e la capacità di stupire, evolversi e crescere negli anni

Essenziale per il successo dell’edizione di quest’anno è stata l’accurata scelta degli spettacoli rivolti a tutti i tipi di pubblico: appassionati di lirica, di tango, di teatro classico, di commedie, di tragedia greca, di musica pop e jazz. Molte le prime nazionali, “Chi è di scena” di e con Alessandro Benvenuti, “Parigi sotto le stelle” dei Bohemians Pontedera, “La scuola delle mogli” di Molière della Compagnia PeccioliTeatro diretta da Andrea Buscemi. Due le grandi scommesse, vinte per numero di presenti e per l’entusiasmo che sono riuscite a scatenare: “La Traviata”, prima produzione lirica della Fondazione Peccioliper, che ha raccolto intorno a sé numerose aziende del territorio che si sono offerte come sponsor tecnici, e il doppio concerto, pensato e prodotto in esclusiva per 11Lune, di Mario Biondi, la più bella e avvolgente voce del panorama musicale nazionale e i the Kolors, rivelazioni e fenomeno del momento, che ha totalizzato oltre i 4.000 spettatori.

Essenziali gli eventi collaterali: due spettacoli dedicati ai bambini e ispirati al romanzo Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll; e la consueta adesione all’iniziativa regionale delle Notti dell’Archeologia con visite guidate agli scavi di Colle Mustarola a Ghizzano, aperti per la prima volta al pubblico.

A corollario della rassegna è stata organizzata la minirassegna Cibo e Musica in Piazza tra una luna e l’altra. Sei concerti in Piazza del Popolo, preceduti da aperitivi e degustazioni organizzati dai commercianti di Peccioli e dalla Volley Peccioli e dagli Amatori di Peccioli, hanno animato il centro storico.

Il loro impegno si è inoltre contraddistinto in occasione del concerto di Mario Biondi & The Kolors per la capacità di accogliere i partecipanti, in un encomiabile esempio di collaborazione.

Il centro storico è stato inoltre animato dalla presenza di botteghe aderenti al progetto ManinArte, che per ultimo da pochi giorni ha accolto Apuana Corporate – La Fabbrica Diffusa, la rete informale di imprese recentemente premiata allo Smau di Firenze. Venerdì 31 luglio, in occasione dell’inaugurazione dello spazio espositivo a loro destinato, la Fondazione Peccioliper ha organizzato “La notte delle chitarre di pietra”, l’ultimo concerto in piazza che vedrà protagonisti strumenti musicali in marmo.

Quello che 11Lune crea è tanto: tanto entusiasmo, tanta qualità culturale, tanto indotto economico nel territorio.

La manifestazione è stata organizzata e promossa dalla Fondazione Peccioliper il cui grande impegno organizzativo e la cui passione hanno consentito di ospitare e far divertire il pubblico di 11Lune e dell’estate pecciolese.

La Fondazione Peccioliper ringrazia gli sponsor della Rassegna: Belvedere S.p.A., Paver Costruzioni S.p.a. - EMER S.r.l.s., Braccianti Edilizia S.r.l., AET Impianti S.r.l., Toscana Energia, Nims e Marionnaud.

Si ringraziano inoltre gli sponsor tecnici de “La Traviata”: Magazzini Mangini, Giuntini s.r.l., Alter Ego Hair Style di Casati Roberta di Peccioli, Colpi di testa di Ceccanti Erika di Peccioli, Guerrieri Luciana Acconciature Unisex di Fabbrica, Kapellò di Francesca e Fabiola Hair style di Fabbrica, Lory parrucchiera per signora di Santini Lory di Peccioli, Lupi Cristina Istituto di bellezza solarium riflessologia plantare luce pulsata di Peccioli, Monica Magozzi parrucchieri di Peccioli, Up! Estetica e benessere di Baneschi Alessia & De Biase Evelina di Peccioli, Multicolor di Montagnani F. & C.S.N.C. di Peccioli e la Pasticceria Dolcemania di Buggiani di Capannoli.

Un sentito ringraziamento ai commercianti di Peccioli che hanno creduto e sostenuto con il loro impegno e le loro idee la rassegna riuscendo a garantire un’ottima accoglienza: Pasticceria Ferretti, La Locanda dell’Amicone, Arte Grappe, Audha Ristorante, Bar La Terrazza, Bar La Gattona, Non solo frutta di Luisella, La Bottega del pane, Le Delizie del Corso, Macelleria Ruffo, Central Bar, Bar Luna, Rivendita Tabacchi n. 2.

Fonte: Fondazione Peccioliper

Notizie correlate



Tutte le notizie di Peccioli

<< Indietro

torna a inizio pagina