
20 anni di Multiscena e grande cartellone di artisti. Le novità della edizione 2015 sono tante: sono cabiati i giorni di programmazione da venerdì a domenica, anziché da giovedì a sabato, e i luoghi il borgo alto di Vinci e per la prima volta la piazza di Vitolini. Ma ciò che non è cambiato è l’ingresso gratutito a tutti gli spettacoli.
Stasera, venerdì 31 luglio, si comincia con gli spettacoli di Giobbe Covatta “6gradi” alle 21.30 e poi a seguire Ugo Dighero con “Mistero buffo” in piazza Castello a Vinci.
Domani sera stesso luogo per il concerto di Cecco&Cipo che suoneranno dalle 22.00
Dopo il fortunato e intenso tour invernale che li ha visti girare con la propria band tutta l'Italia da cima a fondo, Cecco e Cipo arrivano a Vinci! Lo spettacolo prevede una scaletta con i brani più conosciuti dai fan, tratti dai due album "Roba da maiali" e "Lo gnomo e lo gnù", suonati con la consolidata band composta da Dimitri Olmo Romanelli alla batteria, Matteo Calugi alle tastiere, e Roberto Bochicchio al basso.
Domani sera alle 21.00 in piazza del Castello e alla terrazza della biblioteca a Vinci performance multimediali a cura della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro.
Alessandro Benvenuti domenica 2 agosto alle 21.30 si esibirà con “Comici fatti di sangue” nella piazza di Vitolini.
Benvenuti e la sua compagna di vita analizzano con un linguaggio comico modernissimo e con chirurgica spietatezza i rapporti tra i membri di una famiglia che sa tanto d'Italia. Una commedia in cinque atti rapidi e incisivi dove nessuna parola è messa lì per caso, con una drammaturgia che è sorprendente nella sua semplicità. Dal 2000 al 2015, passando attraverso cinque momenti chiave e testimonianze, l'autore narra il progressivo degenerare dei rapporti di una famiglia composta da un marito, una moglie, due figlie e qualche animale di troppo.
Gli spettacoli come da tradizione sono ad ingresso gratuito.
La direzione artistica del Festival Multiscena è curata dalla compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro. Gli eventi rientrano nel progetto teatro circondariale finanziato dalla Regione Toscana “Teatro fra generazioni e le culture”.
Per informazioni contattare Giallo Mare Minimal Teatro allo 0571 81629/83758, www.giallomare.it, email info@giallomare.it
Fonte: Ufficio stampa Giallo Mare Minimal Teatro
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro