Via Buonarroti a Spicchio, la proposta di un lettore: "E' schiacciata dal traffico, perchè non renderla a senso unico?"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che descrive la situazione di via Michelangelo Buonarroti a Spicchio, nel comune di Vinci.

"C’è una strada schiacciata dal traffico, tutto il giorno tutti i giorni, che chiede aiuto: Via Michelangelo Buonarroti – Spicchio - nel comune di Vinci.

Questa via altro non è che una piccola strada di quartiere a carattere residenziale, dove si affacciano case basse ad un solo piano, quasi tutte dotate di una piccola resede o di un piccolo giardino. Ma il traffico, di  auto e di camion, che percorre via Buonarroti è quello da grande infrastruttura.

Nei fatti, la piccola via, paga pesantemente l’assenza di un’alternativa.

Nel caso dei mezzi pesanti, di riuscire a superare la ferrovia Firenze-Pisa-Livorno, nel caso delle auto di essere veicolate in groviglio di sensi di marcia che non lascia scampo.

Per i primi, tutti quelli che gravitano sull’area produttiva di Lungarno Gramsci, tra Spicchio e Limite sull’Arno, su quella di via provinciale Limitese, tra Limite e Capraia, e quella poco prima di Limite non hanno altra possibilità che passare da via Buonarroti. A questi vanno aggiunti tutti i mezzi che caricano e scaricano al supermercato Coop, o a quello di Marzi&Fulignati affacciati su viale Togliatti. Nei fatti a Montelupo è impossibile superare la ferrovia per colpa di un piccolo sottopasso degno di un paesino di montagna che, per le sue dimensioni, dovrebbe essere pedonale; stessa cosa in via del Palazzo a Spicchio dove un restringimento di carreggiata, lascito di un non adattamento della viabilità (e delle abitazioni) di una frazione (Spicchio) non più di carattere locale, ma al centro ormai di un traffico di più ampia portata, sovra-comunale, non permette il passaggio dei mezzi pesanti. 

Per le seconde, canalizzate in piccole e strette strade che seguono curiosi sensi di marcia, è difficile orientarsi nelle intricate direzioni della frazione di Spicchio, di certo piccola, ma che è ormai al centro di flussi veicolari che travalicano il carattere residenziale delle abitazioni. In aggiunta, quando viale Togliatti viene chiuso per qualche manifestazioni (viale in festa, i carri con la musica, mercato, ecc.), tutte sacrosante,  il traffico viene direzionato su questa strada già sovraccarica di suo.  

Via Buonarroti è una minuscola strada a doppio senso che si carica sulle spalle una “strana” pianificazione comunale delle strade e dei trasporti.

Tre sono i piani che destano preoccupazione per chi abita in questa via: 1) il rumore e le vibrazioni dei mezzi, soprattutto pesanti; 2) la sicurezza delle persone che quotidianamente escono di casa, a piedi, in bici, ecc. e devono relazionarsi con una piccola strada sempre trafficata; 3) l’inquinamento atmosferico degli scarichi dei mezzi, auto e camion, che non viene in alcun modo monitorato.

Perché non provare, almeno, a renderla a senso unico? Così da organizzare un grande “circuito-quadrato” formato da: via Buonarroti, via Sanzio, viale Togliatti, Lungarno Gramsci e via della Chiesa. Il traffico non diminuirà, ma almeno sarà reso più fluido e migliorerà la sicurezza dei residenti.

Detto questo c’è bisogno di un’alternativa forte, un nuovo sottopasso? Un nuovo ponte tra Montelupo e Empoli? Non so, ma qualcosa bisogna fare".

 

Lettera firmata

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vinci

<< Indietro

torna a inizio pagina