Utilizzo delle palestre scolastiche, Cobas: "Un bando insoddisfacente"

Un bando insoddisfacente, quello scaduto il 17 Luglio scorso per le domande relative all'utilizzo delle palestre scolastiche e degli impianti sportivi comunali per il periodo che va da Settembre 2015 al Giugno 2016

Numerose le criticità, vediamone alcune:

gli impianti comunali sono da anni bisognosi di investimenti e di ammodernamenti, non esiste un intervento reale del Comune ma solo una manutenzione ordinaria per altro abbastanza carente.

Nel modulo di richiesta è prevista la dichiarazione del richiedente (società sportive) di essere a conoscenza dell'impianto sportivo ma le schede redatte dagli uffici comunali sono generiche e senza planimetria, senza la documentazione sugli impianti e una certificazione sulle condizioni igienico sanitarie indispensabili.  E' possibile affidare strutture senza questi requisiti? Di regola no ma al Comune di Pisa tutto è possibile

Il Dm del 18 dicembre 1975 detta le caratteristiche necessarie per la educazione fisica e le attività sportive e per il servizio sanitario. E' possibile affidare una Palestra priva delle caratteristiche strutturali previste, priva perfino di bagni e spogliatoi e senza un accesso indipendente dalla scuola di appartenenza della palestra stessa? Di regola no, ma al Comune di Pisa tutto è possibile e lecito

Sulla ventina di strutture , la metà è sprovvista di magazzino, almeno 5\6 sono senza docce e bagni, stesso discorso per gli spogliatoi, piu' della metà non hanno un parcheggio come si evince dall'avviso di partecipazione della Direzione 15 del Comune di Pisa

Crediamo che questo bando palesi la assenza di una manutenzione reale delle strutture sportive e soprattutto l'assenza di investimenti da parte dell'Amministrazione Comunale che non si vergogna di affidare strutture carenti e sulla regolarità delle quali tutto è ancora da dimostrare.

Fonte: Cobas pubblico impiego pisa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro

torna a inizio pagina