Parziale degrado e incolumità nel Parco comunale del Poggio. L'appello di VivereRadicondoli

Radicondoli sta vivendo la sua breve stagione turistica e si trova nel mezzo della sua più importante Manifestazione, “Radicondoli Festival”, giunta alla 29ª edizione.

Il parco cittadino del Poggio fa da cornice ai vari eventi in cartellone, ma stamani si presentava in stato di degrado con accumuli di pietre, camminamenti disconnessi forse per la non effettuata manutenzione da oltre 12 anni dalla loro realizzazione, mancanza di manutenzione almeno esterna delle parti in legno dei giochi dei bambini.
A ciò ci sono da aggiungere due particolari che interessano l’incolumità: nel parco a giochi vi è un elemento “a molla" divelto e abbandonato, e dal terreno emerge la parte metallica di fissaggio e ciò è sicuramente pericoloso per i bambini, dato il tipo di calzature che viene utilizzato in questo periodo; all’interno del parco si trova un deposito dell’acquedotto gestito dall’ASA e alla base, sotto una pensilina, c'è una serie di quadri elettrici che sono separati dal pubblico accesso tramite una semplice rete e un cancelletto. La chiave di accesso per aprire tale apertura è posizionata, in bella mostra, sulla parte terminale della recinzione, quindi chiunque può accedere a tali quadri in tensione.

Adiacente alla vecchia torre, sempre utilizzata come deposito di acquedotto comunale, vi sono delle scaffalature metalliche in cui confluiscono i cavi dei ripetitori telefonici e gli sportelli a persianina sono chiusi da un economico lucchetto le cui chiavi sono in bella mostra in un piccolo cavedio posto fra i due armadi e quindi facilmente accessibile.

I consiglieri comunali di Vivere Radicondoli, nel denunciare quanto sopra, fanno rilevare lo stato di pericolosità, data la fruizione di tale parco da parte dei giovani, si auspicano che vengano prontamente eliminate le problematiche sopra esposte.

Gruppo Consiliare VivereRadicondoli

Tutte le notizie di Radicondoli

<< Indietro
torna a inizio pagina