
Si è giocata ieri sera, con grande successo di pubblico, la Tenzon di Palla, annuale disfida tra le fazioni di Vinci Alto e Vinci Basso organizzata dall'associazione Volo di Cecco Santi.
Dopo dieci anni torna alla vittoria la parte alta, con un'estenuante partita finita ai supplementari. L’ultima vittoria,infatti, risale al 2005, da quella data è stato un dominio della parte bassa, protagonista di partite con un punteggio a volte anche disarmante.
Ma nei vari anni i calcianti gialli, capitanati da Andrea Bianconi “Birillo”, hanno ricostruito una squadra finalmente solida e bilanciata, che ha saputo approfittare quest’anno, di un cambio al vertice della parte bassa e di un rinnovamento forse troppo drastico.
Questa la cronaca della tenzone: Partita subito nervosa, con molti calcianti di fronte opposta arrivati al duro scontro e al diverbio, che ha costretto l’arbitro della Tenzon, Massimo Giraldi “Ciccino”, al richiamo dei due capitani, con promesse di espulsioni se il gioco non fosse tornato corretto.
Vinci Basso comincia subito con due cacce, mentre la reazione dei gialli si spegne sul palo per ben due volte. chiude il primo tempo una caccia di Matteo Policicchio “Poli” che porta il punteggio sul 2 a 1 per i rossi di Vinci basso.
Il secondo tempo vede i rossi allungare il vantaggio con una caccia di Daniele Torrigiani “i Torre”, ma, proprio mentre la tenzone volgeva al termine, preannunciando l’ennesima vittoria della parte bassa, Alessio Ancillotti “Catafalchino” trova la caccia di piede a punteggio doppio, che riporta la gara sulla parità. A questo punto si va ai tempi supplementari fino alla “caccia d’oro” di Matteo Policicchio “Poli” che chiude la partita e porta in trionfo i Gialli di Vinci Alto.
"L’associazione è soddisfatta della grande affluenza di pubblico - queste le parole del presidente, Fabio Bruni - siamo lieti di vedere quanto quest’evento sia sempre più sentito. Lavoriamo per portare avanti le tradizioni del paese e avere questa folla al campo da gioco giustifica gli sforzi che affrontiamo durante tutto l’anno"
Ci tiene anche ringraziare coloro che hanno contribuito alla realizzazione del campo di gioco, la misericordia di Vinci per l’assistenza medica, il FotoClub di Fucecchio per le foto ufficiali, ma soprattutto la VAB di Vinci, che ha dato un grosso aiuto nell’illuminazione del campo. Il coppo, dopo dieci anni, rivede la propria dimora nella parte alta, e lì sarà esposto come memoria al valore fino al prossimo anno, quando le due fazioni torneranno a scontrarsi, e non stentiamo ad immaginare che i rossi saranno agguerriti come mai per riportarlo nella parte bassa.
L’associazione ritornerà in scena mercoledì 29, per il Volo di Cecco Santi, un'altra delle tradizioni storiche di Vinci, forse la più sentita, che riesce a far inondare il paese da turisti e visitatori
Fonte: Associazione Volo di Cecco Santi
Notizie correlate
Tutte le notizie di Vinci
<< Indietro