Ztl, il sindaco Trentanovi accoglie le richieste dei cittadini. Partito il piano di riorganizzazione

Introdotte alcune modifiche al piano di riorganizzazione della zona a traffico limitato del centro storico di Barberino, messo a punto dal Comune. Il progetto, che ha preso il via in forma sperimentale nelle scorse settimane, ha accolto le necessità espresse dai residenti e dai commercianti che chiedevano un incremento dei posti auto dispobili durante il giorno. "L’obiettivo infatti della nuova Ztl - come ricorda il sindaco Giacomo Trentanovi  - è quello di valorizzare le potenzialità turistico-culturali del borgo medievale e contemperare le esigenze dei residenti e degli operatori economici".

Le modifiche applicate sono le seguenti: i parcheggi di via Vittorio Veneto e piazza Mazzini rimangono a disco orario dalle 8 alle 18 e dalle 18 alle 8 sono riservati ai residenti; i parcheggi in via Francesco da Barberino, nel tratto tra la SR2, la Porta fiorentina e piazza Giovanni XXIII, nell'area sottostante i giardini pubblici, sono liberi durante il giorno e riservati ai residenti dalle 18 alle 8 con esposizione del contrassegno. Rimane disponibile il parcheggio nell'area retrostante il palazzo comunale dove i posti sono riservati ai residenti dalle 18 alle 8.  In tutta l'area del centro storico i posti disponibili per i residenti sono complessivamente una quarantina.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Tutte le notizie di Barberino Val d'Elsa

<< Indietro
torna a inizio pagina