Si avvia alla conclusione il programma dell'OMEGA Festival 2015, il tradizionale appuntamento estivo che sta portando le più belle opere liriche in location toscane particolarmente significative. Dopo il debutto con Tosca a Villa Bardini e Turandot alla Villa medicea di Artimino, giovedì 30 luglio, alle 21,30, nel Giardino del Vivaio ad Incisa, uno spettacolare Carmina Burana in versione originale per due pianoforti, soli, coro, mimi e ballerini in costume come previsto dal compositore tedesco Carl Orff, ma con una variante in più: saltimbanchi, mangiatori di fuoco e giocolieri, che riporteranno i Carmina Burana ad un vero stile medievale. L’orchestra sarà la collaudata Nuova Europa che al traguardo dei 10 anni è riuscita a mettere su ben 18 titoli di opere allestite da OMEGA, con concerti da camera e sinfonici, in vari teatri e location prestigiose della Toscana e non solo.
Nella prima decade di settembre OMEGA parteciperà all’Estate Fiorentina con il progetto “Il moderno sinfonico”, due concerti presso vari sagrati delle più belle chiese fiorentine: Il concerto di Aranjuez di Rodrigo per chitarra Flavio Cucchi e Orchestra, e la Buona Novella di De Andrè per soli coro e orchestra.
I biglietti variano da € 15 a € 30 e le prevendite saranno presso:
Circuito Box office Tel. 055 210804 e sul sito www.omegamusica.org
Proloco di Incisa per Carmina Burana
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Incisa in Val d'Arno
<< Indietro