La parrocchia di San Iacopo a Sambuca compie 50 anni: si festeggia con il cardinale Betori, ospite speciale

Giuseppe Betori

Un percorso di vita lungo 50 anni, fatto di impegno, sacrifici, senso di appartenenza al territorio, fede e solidarietà. E’ la storia che ancora una volta la fa da padrona nella valle attraversata dalla Pesa e lungo la quale negli anni ’60 fiorì la vocazione sociale di Sambuca, frazione del Comune di Tavarnelle. Una storia che prima di tutto si celebra con il Giubileo dalla consacrazione della chiesa di San Iacopo a  Sambuca, festeggiata dall’intera comunità insieme alle autorità, al sindaco Davide Baroncelli, al vicesindaco Davide Venturini, al luogotenente Giuseppe Cantarero del Comando dei Carabinieri di Tavarnelle, al parroco Don Attilio Belladelli e ad un ospite d’eccezione: il cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori.

Festeggiamenti in grande stile che la scorsa domenica hanno animato la frazione dal pomeriggio a sera tarda con la celebrazione della Santa Messa nella parrocchia e una sequenza di immagini in bianco e nero che nella sala Don Bruni presso il Circolo Mcl, dove è stata allestita la mostra fotografica “La nostra Chiesa siamo noi”. “E’ stato un evento straordinario – ha commentato il sindaco David Baroncelli – ho apprezzato molto la mostra che ripercorre non solo la fondazione della chiesa ma la forza e il valore di una piccola comunità che cresce nel rapporto di affettività che la unisce alla sua chiesa e al territorio”. L’organizzazione dell’evento, concluso con i fuochi d’artificio, ha potuto contare sulla collaborazione della Pro Loco.

Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino

Tutte le notizie di Tavarnelle Val di Pesa

<< Indietro
torna a inizio pagina