Grande successo per l'inaugurazione della mostra-evento dedicata a pittore Saetti

Grande successo a Vernio per l'inaugurazione della mostra Nel segno di Saetti, Sentieri d'arte e memorie sulle orme del Maestro, omaggio al pittore che ha vissuto a Montepiano. Il sindaco di Vernio Giovanni Morganti, l'assessore alla Cultura Maria Lucarini, la direttrice del CDSE Alessia Cecconi e il Comitato organizzatore hanno condotto il numerosissimo pubblico sabato alla mostra-evento di San Quirico, nell'Oratorio di San Niccolò e nella Galleria di Palazzo Bardi, e domenica a Montepiano al battesimo della Passeggiata del Sole.

Ma gli appuntamenti con Saetti e con il suo straordinario mondo artistico non sono finiti. Mercoledì 29 luglio nel giardino Buonamici è prevista una serata dedicata proprio alla mostra appena inaugurata dal titolo Nel segno di Saetti. Arte e vita, un maestro a Montepiano a cura del Comune di Vernio e della Fondazione CDSE.

“L'affetto che ancora oggi circonda la figura e l'opera di Saetti a Vernio e a Montepiano l'avevamo già toccato con mano attraverso i contatti con le tante famiglie di Montepiano che ci hanno concesso i ritratti del maestro – commenta il sindaco Morganti – Ma la risposta della gente all'inaugurazione è stata una splendida conferma. Abbiamo lavorato per fare un omaggio al maestro, ma anche alla comunità in cui ha vissuto. E' importante celebrare questo legame straordinario”.

L'assessore Lucarini, che ha lavorato un anno alla realizzazione della mostra insieme a Alessia Cecconi, aveva puntato proprio a un evento che coinvolgesse la popolazione e fosse anche un'attrazione turistica. “Al percorso antologico che ricostruisce 40 anni di pittura, dagli anni '30 agli anni '70 del secolo scorso, abbiamo affiancato una trentina di ritratti, la video installazione con le interviste ad amici e collaboratori e a Montepiano l'itinerario segnalato dei luoghi in cui Saetti ha lavorato e vissuto”.

La mostra, promossa dal Comune di Vernio, con il patrocinio e il sostegno della Provincia di Prato, è stata realizzata con la collaborazione del CDSE. Il Comitato promotore è composto da Maria Lucarini, Alessia Cecconi, Renato Spadini e Perla Totti.

La MOSTRA A SAN QUIRICO NEL SEGNO DI SAETTI resterà aperta fino al 30 agosto con il seguente orario giov-ven 16-19, sab-dom 10-12 e 16-19. IL CATALOGO, su progetto grafico di Baldassare Amodeo, contiene i contributi di Alessia Cecconi e Attilio Maltinti.

LA PASSAGGIATA DEL SOLE, installazione permanente con apposita cartellonistica accompagna il visitatore dal Giardino del Sole, adiacente alla Casa del Mulino dove visse Saetti fino alla Cappella Virgo Carmeli di proprietà delle Suore Carmelitane, luogo di culto privato eccezionalmente aperta al pubblico nei seguenti giorni; 30 e 31 luglio ore 16-18; 1 e 2 agosto ore 10-12/16-18; 13 e 14 agosto ore 1618; 15 e 16 agosto ore 10-12/16-18; 20 e 21 agosto ore 16-18; 22 e 23 agosto ore 10-12/16-18.

MERCOLEDI 29 LUGLIO, ARTE E VITA UN MAESTRO A MONTEPIANO – Alle 21.15 nel Giardino Buonamici la serata dedicata alla mostra Nel segno di Saetti, che fa parte del cartellone della Provincia Oltre il Giardino. Il sindaco Giovanni Morganti, l'assessore Maria Lucarini, la direttrice del CDSE Alessia Cecconi e il comitato promotore della mostra ne raccontano il percorso con l'aiuto di foto e video.

Fonte: Provincia di Prato - ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Vernio

<< Indietro

torna a inizio pagina