Promoter SRL, azienda leader nel settore ICT, da anni impegnata nella promozione della ricerca sui beni culturali digitali, ha ospitato un incontro a livello internazionale per discutere dei nuovi scenari relativi all’applicazione delle tecnologie informatiche al patrimonio culturale.
Esperti da l’Università di Leuven, l’università di Coventry, la Fondazione per la Cultura della Prussia di Berlino e l’Archivio Fotografico TopFoto di Londra si sono riuniti insieme agli esperti di Promoter al fine di studiare i contenuti di un nuovo progetto per il programma comunitario Horizon2020. L’incontro segue numerose altre riunioni che hanno portato con successo ad una serie di progetti finanziati dalla Commissione Europea nel campo dei beni culturali digitali.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Peccioli
Economia e Lavoro
7 Novembre 2017
Grazie a un progetto pilota per testare l’efficacia igienizzante della carta igienica Papernet Bio Tech verificati sul campo i test già svolti in ambito industriale. Alla fine della sperimentazione rilevata [...]
San Miniato
Economia e Lavoro
11 Settembre 2017
Decine e decine di ettari di campi sommersi sotto dieci centimetri di acqua e fango, stalle, serre e capannoni completamente allagati, strutture, macchinari ed attrezzi danneggiati, impianti elettrici saltati: è il primo bilancio all’indomani dell’ondata di [...]
Peccioli
Economia e Lavoro
14 Luglio 2017
Una serata da record per la rassegna 11 Lune di Peccioli: oltre 1000 spettatori hanno riempito ieri l’Anfiteatro Fonte Mazzola per assistere alla Cavalleria Rusticana, seconda produzione lirica della Fondazione Peccioliper, con abiti [...]
Tutte le notizie di Peccioli
<< Indietro