Interdetto un tratto della spiaggia di Calafuria dopo la caduta di pezzi di cemento dal ponte: l'ordinanza del sindaco

Anas è tenuta a confinare adeguatamente la zona e ad eseguire i lavori di messa in sicurezza

Il Comune di Livorno ha emanato questa mattina, a firma della vicesindaco Stella Sorgente, una ordinanza di interdizione di una porzione di area sottostante la campata lato Sud del ponte di Calafuria, circa 150 mq.

Ha inoltre interdetto il sentiero che porta al mare passando proprio sotto al ponte.

Il provvedimento è stato adottato a seguito del sopralluogo indetto per questa mattina dalla Protezione Civile del Comune alla spiaggia di Calafuria, con Anas, Capitaneria di Porto, Vigili del Fuoco, Ufficio Demanio del Comune.

Questo, dopo avere appreso ieri che Anas aveva confinato la zona e installato un cartello di segnalazione di pericolo, a seguito della caduta di pezzi di cemento dal ponte.

Come si ricorderà, ieri i tecnici comunali erano già intervenuti e avevano lasciato il cartello di pericolo, a scopo precauzionale, in attesa delle verifiche di questa mattina.

Completato il sopralluogo – sottolinea il responsabile della Protezione Civile e Sicurezza dei Cittadini Leonardo Gonnelli - abbiamo ritenuto di interdire, pur nei canoni della sicurezza, una zona molto ristretta, con l’obiettivo di limitare il più possibile i disagi per i bagnanti”.

Anas è tenuta a confinare adeguatamente la zona e ad eseguire i lavori di messa in sicurezza.

Il testo dell'ordinanza:

Oggetto: Interdizione porzione di area sottostante la campata lato Sud del ponte di Calafuria e accesso al mare da stradello ubicato sotto al ponte.

IL SINDACO

Premesso che in data 23 luglio 2015, ANAS ha accertato il distacco di alcune porzioni di cemento armato dalla campata del ponte di Calafuria lato Sud e contestualmente sono state verificate le condizioni di instabilità di un accesso agli scogli da un piccolo stradello che corre sotto il ponte medesimo lato sud;

Considerato che ANAS, ha provveduto ad un primo confinamento delle aree interessate dai dissesti ed in particolare alla messa in opera di recinzione posta sulla proiezione della campata Sud del Ponte di Calafuria nei due lati e alla installazione di una recinzione di sbarramento all’accesso dello stradello che conduce al mare passando sotto il ponte medesimo;

Tenuto conto che in data 24 luglio il Settore Protezione Civile e Sicurezza dei Cittadini ha indetto un sopralluogo in loco, con Vigili del Fuoco, personale tecnico dell’ANAS, Ufficio Demanio Marittimo del Comune di Livorno e Capitaneria di Porto;

Dato atto che gli intervenuti hanno convenuto, nelle more dell’esecuzione dei lavori di messa in sicurezza a carico di ANAS ed a tutela della pubblica incolumità, di procedere all’interdizione all’uso:

  • dell’area sottostante la porzione di campata di ponte interessata dal distacco di porzioni di cemento armato, indicata nella cartografia Allegato 1 (Lettere A e B), parte integrante della presente Ordinanza;
  • dell’accesso allo stradello che si sviluppa sotto il ponte nel lato Sud della campata, indicata nella cartografia Allegato 1 (Lettera C), parte integrante della presente Ordinanza;

Visto il D. Lgs. 267/2000;

Visto lo Statuto Comunale

ORDINA

L’interdizione a persone ed a mezzi non autorizzati,

  • dell’area sottostante la porzione di campata di ponte interessata dal distacco di porzioni di cemento armato, indicata nella cartografia Allegato 1 (Lettere A e B), parte integrante della presente Ordinanza;
  • dell’accesso allo stradello che si sviluppa sotto il ponte nel lato Sud della campata, indicata nella cartografia Allegato 1 (Lettera C), parte integrante della presente Ordinanza;

fino all’avvenuta messa in sicurezza da parte dell’ANAS.

Che il presente Atto:

  • per le specifiche competenze assegnate, sia partecipato: all’A.N.A.S., alla Capitaneria di Porto di Livorno, al Comando dei Vigili del Fuoco di Livorno, al Comando di Polizia Municipale, all’Ufficio Demanio Marittimo del Comune di Livorno ed alla Provincia di Livorno;
  • sia trasmesso per opportuna conoscenza alla Prefettura di Livorno;

INCARICA

l’Ufficio Settore Protezione Civile e Sicurezza dei Cittadini di:

-            apporre la presente Ordinanza nei luoghi oggetto del presente provvedimento;

-            supportare l’Ufficio Stampa ai fini di un’adeguata informazione alla cittadinanza.

Fonte: Comune di Livorno - Ufficio stampa

Tutte le notizie di Livorno

<< Indietro
torna a inizio pagina