
Positiva la verifica periodica del programma ambientale territoriale: il distretto conciario toscano mantiene la certificazione EMAS.
La pronuncia sul rispetto dei parametri necessari al mantenimento della certificazione si è avuta martedì 21 luglio presso l’Associazione Conciatori, a seguito di una riunione del comitato promotore EMAS con l’apposita commissione di verifica.
Tra i presenti, i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali dei conciatori e della Scuola Sant’Anna di Pisa, ente che ne supporta i relativi programmi ai fini della certificazione, i Comuni di Santa Croce sull’Arno, Fucecchio e Castelfranco di Sotto.
La certificazione EMAS attesta che nel distretto conciario sono state realizzate attività riconducibili trasversalmente a responsabilità ambientale ed impegna i soggetti coinvolti, aziende conciarie, associazioni di categoria, imprese e pubbliche amministrazioni, a raggiungere sempre nuovi obiettivi. Tra i parametri considerati ai fini della certificazione EMAS l’impegno per ridurre l’impatto ambientale e incrementare pratiche eco-compatibili, che vengono verificati periodicamente per consentire il rinnovo triennale della certificazione.
Fonte: Assoconciatori
Tutte le notizie di Zona del Cuoio
<< Indietro