Al castello la mostra di plastici storici di ferrovie dimenticate e foto d'epoca


La Fondazione Noi del Golfo, dopo quella  dell’ Ilva 1950 al Museo Magma,  presenta al Casello Idraulico nel centro di Follonica, la mostra  “Plastici Storici delle Ferrovie Dimenticate e Fotod‘Epoca”.

Sabato 25, e poi Domenica 26 luglio,  gli appassionati di modellismo in scala potranno assistere sia al montaggio che alle spiegazioni delle “ricostruzioni storiche di edifici industriali, stazioni, locomotive , teleferiche, binari di ferrovie dismesse che hanno segnato la vita dei nostri avi”.

La rassegna  comprende i lavori relativi alle linee ferroviarie: Cantiere Montecatini a Scarlino Scalo con il plastico di Massimo Bertocci e le belle foto d’epoca di Giancarlo Grassi;  due plastici e foto della Follonica Porto – Massa M  e Miniera di Ribolla a cura di Andrea e Simone Luschi di Grosseto; Posto di Blocco Il Bottegone di Grosseto di Alessandro Marchesini; Stazione di Branca della ferrovia Arezzo – Fossato di Vico della linea dell’Appennino centrale   curata da Fabrizio Ferretti da Fabriano.

La rassegna visitabile fin dalla mattinata di sabato sarà inaugurata ufficialmente nello stesso giorno alle ore 18 con i saluti: del sindaco Andrea Benini, dell’assessore alla cultura Barbara Catalani,  della direttrice dei musei civici Claudia Mori, quindi di Rino Magagnini, Giuliano Zacchini e Lido Raspollini per conto del Periodico cittadino ”Il Golfo”. Gli autori dei plastici interverranno e saranno quindi disponibili a dare spiegazioni circa i plastici in mostra. Sarà presente anche Benedetto Sabatini responsabile di “Duegieditrice” esperto e informatore del settore.

La rassegna è a curata oltre che della Fondazione Noi del Golfo dal Comune Città di Follonica, Museo Magma, Biblioteca della Ghisa, con la collaborazione della Pro Loco. Ingresso libero, via Roma Follonica.

 

 

 

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Follonica

<< Indietro
torna a inizio pagina