
Il Segretario Regionale IdV Toscana Giovanni Fittante insieme alla Senatrice Alessandra Bencini già Interrogante in Commissione”.
IdV Toscana e la Senatrice IdV Alessandra Bencini in visita alla Casa di Reclusione di Volterra, la struttura carceraria situata all'interno della Fortezza Medicea di Volterra. Opera al dall'agosto del 1988 con la Compagnia della Fortezza che, come riportato sul relativo sito ufficiale, nasce come progetto di Laboratorio all'interno della struttura penitenziaria a cura dell'Associazione Carte Blanche, con la direzione del regista e drammaturgo Armando Punzo.
La Compagnia produce mediamente uno spettacolo all’anno, presentato sia all'interno della Casa di Reclusione, nel minuscolo teatro Renzo Graziani, una saletta di circa 40 mq , in occasione di stagioni teatrali, festival ed eventi. Molti di questi spettacoli, al pari dell’impegno profuso dai detenuti-attori, sono stati insigniti di premi tra i più ambiti nel mondo del teatro e continuano a riscuotere consensi tra addetti ai lavori, pubblico e operatori.
Con piacere e senso di collaborazione Italia Dei Valori Toscana, Continuano Fittante e Bencini, effettuerà la visita presso il penitenziario toscano, per verificare personalmente lo stato dell’arte del progetto ed adoperarsi per la comunicazione di questa fortunata iniziativa che ha dato risvolti sociali anche sotto il profilo della riabilitazione carceraria. Infatti, aggiunge la Senatrice Alessandra Bencini, che conosce il progetto, questo tipo di esperienza ha dato ottimi risultati di riabilitazione dei soggetti sottoposti a restrizione, lo dimostrano le statistiche pubblicate.
Considerato che grazie al lavoro promosso dalla Compagnia, la Casa di Reclusione ha smesso di essere percepita dalla cittadinanza limitrofe come corpo estraneo, iniziando un lento ma inarrestabile processo di apertura verso la società civile, e accompagnando il carcerato nel suo periodo detentivo in un percorso artistico e risocializzante. Anche ai sensi dell'articolo 27 della Costituzione l'obiettivo della detenzione è la rieducazione del condannato, la quale può avvenire anche attraverso simili processi riabilitativi.
Si chiede di sapere quali iniziative, anche di carattere normativo, intenda intraprendere il Ministro in indirizzo al fine di valorizzare il progetto promosso dalla Compagnia della Fortezza, alla luce delle problematiche succitate; se intenda dotare la Casa di Reclusione di Volterra degli spazi idonei allo svolgimento dell'attività promossa dalla Compagnia alla luce del suo intento risocializzante.
Il Segretario IdV Toscana Giovanni Fittante e la Senatrice IdV Alessandra Bencini
Fonte: IdV Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Volterra
<< Indietro