Chiusure estive nei presidi Asl, la settimana dal 20 al 26 luglio

foto d'archivio

All’ospedale di Borgo dal 20 luglio al 28 agosto sono chiuse al pomeriggio le prenotazioni e la consegna dei referti, mentre rimane aperta l'accettazione specialistica.
L’ambulatorio vaccinale è chiuso il 21 luglio. Infine è chiuso per tutto il mese l’ambulatorio di otorino.
Il 25 è chiuso l’ambulatorio di medicina dello sport.
Martedì 21 luglio è chiuso l’ambulatorio vaccinale di San Piero a Sieve.
Giovedì 23, venerdì 24 e giovedì 30 luglio l’ambulatorio vaccinale di Dicomano è chiuso. A Rufina le vaccinazioni pediatriche sono chiuse fino al 31 luglio. Chiuso anche l’ambulatori di salute mentale per tutto il mese.

Si ricorda che le attività assistenziali della salute mentale per l’infanzia e l’adolescenza sono chiuse tutti i sabati di luglio a Fiesole, Scandicci, Lastra a Signa, Signa, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano e San Casciano.

In quest’ultimo al sabato mattina è chiuso anche il servizio di salute mentale per adulti. L’ambulatorio di Grassina della salute mentale chiude alle 14.30 il venerdì ed è chiuso tutti i sabato mattina fino al 26 settembre.

Fino al 29 agosto la restituzione dei referti radiologici al Palagi sarà effettuata solo dal lunedì al venerdì. Chiuso al Palagi anche il Cup al pomeriggio per tutto il mese. All’ospedale dell’Annunziata a Ponte a Niccheri il Cup è aperto dalle 7.30 alle 14.30 e la radiologia dalle 7 alle 15.30 fino a tutto agosto.

Il front office amministrativo in viale Canova è chiuso fino al 27 agosto compreso. Il Cup a Rignano è chiuso invece il giovedì mattina ed il venerdì pomeriggio. A Incisa il Cup è chiuso il mercoledì.

A Torregalli Cup e servizi amministrativi fino al 4 settembre sono attivi dal lunedì al venerdì con orario 7.30-13.30 e l’accettazione radiodiagnostica fino al 7 settembre è aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16. Sempre fino al 7 settembre a Tavarnelle chiusa l’attività motoria di riabilitazione: ci si può rivolgere al presidio di S. Casciano.
Dal 20 al 24 luglio sospesa l’attività di riabilitazione funzionale a Firenzuola.
Fino al 28 agosto la riabilitazione nei presidi di Scandicci, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Grassina, Pelago, S. Casciano e Campi Bisenzio funziona dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.30. A Campi Bisenzio è chiuso anche al giovedì pomeriggio l’ambulatorio infermieristico.

Fino al 31 agosto gli sportelli amministrativi dei presidi di Camerata, Lastra a Signa, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio e Scandicci al giovedì effettuano orario solo dalle 8 alle 12.30.
Sempre fino al 31 agosto il servizio di riabilitazione all’ospedale dell’Annunziata a Ponte a Niccheri sarà aperto dal lunedì al venerdì con orario 8-15; la consegna dei referti ematici al presidio di Sesto Fiorentino viene effettuata dal lunedì al sabato dalle 10.30 alle 12.30 ed è sospeso il servizio pomeridiano; l’ambulatorio infermieristico al presidio di Sesto Fiorentino sospende l'attività pomeridiana garantendo le terapie per patologie croniche o gravi. Ed ancora fino al 31 agosto è sospesa il mercoledì pomeriggio l'attività ostetrica nel presidio di Impruneta: le utenti possono rivolgersi ai consultori di San Casciano, Greve in Chianti e Grassina. L'attività di ecografia in gravidanza il mercoledì pomeriggio viene effettuata allo Iot.

Il punto prelievi di Tosi/Donnini e quello di Troghi sono chiusi fino al 9 settembre compreso. A Tosi/Donnini il Cup è chiuso il martedì mattina. Il mercoledì e il venerdì è chiuso anche il punto prelievi di Figline Valdarno.
Il SerT di Campi Bisenzio è chiuso fino al 10 settembre: l'assistenza è garantita dall SerT di Sesto Fiorentino.

Fino al 12 settembre riduzione dei prelievi ematici ambulatoriali nei presidi di Greve in Chianti, Impruneta, Tavarnuzze, San Casciano Val di Pesa e Tavarnelle. In questi ultimi due è sospesa anche la prenotazione dei prelievi domiciliari il sabato mattina.
La consegna dei referti al presidio di Scandicci fino al 15 settembre avviene dal lunedì al sabato dalle 10.15 alle 12.30 ed è sospesa nei pomeriggi di martedì e giovedì. Sempre fino al 15 settembre l’ambulatorio infermieristico a Scandicci garantisce terapia intramuscolo per patologie oncologiche o gravi e urgenze nell’assistenza agli stomizzati. L’accoglienza per l’assistenza domiciliare è garantita martedì e giovedì dalle 14 alle 15.30 e sabato dalle 10 alle 12.

Fonte: ASF

Notizie correlate



Tutte le notizie di Borgo San Lorenzo

<< Indietro

torna a inizio pagina