
Il 20 Luglio Belvedere Spa rimborsa la prima tranche di un milione del prestito obbligazionario “Un ettaro di cielo”
Il finanziamento e l’iter – Come ricorderete Belvedere Spa nel 2008 ha emesso il Prestito Obbligazionario “Un ettaro di cielo” che prevedeva la realizzazione di un impianto fotovoltaico realizzato interamente da Belvedere Spa a partecipazione popolare, per metà realizzato grazie al sostegno diretto di Belvedere S.p.A. e per la restante parte grazie all’emissione di un Prestito Obbligazionario, appunto, a favore dei cittadini.
300 persone - a suo tempo si sono attivate per sottoscrivere il prestito che ha riscosso particolare attenzione determinando l’intera riuscita dell’operazione e contribuendo a diventare i protagonisti del primo Parco Fotovoltaico a partecipazione Popolare, unico nel suo genere e una fonte di investimento sicura per tanti piccoli risparmiatori.
Le alternative del prestito - Il prestito prevedeva due alternative per durata e rendimento:
* a 7 anni (2008/2015) con una rendita lorda annua del 5,5%
* a 12 anni (2008/2020), con una rendita lorda annua del 6,5%.
Il rimborso – Il 20 Luglio è in scadenza la prima tranche del prestito a 7 anni e Belvedere prevede dunque a rimborsare il prestito. Chi aveva investito 100 euro nel 2008 oggi riprende il proprio capitale investito e i 38,5 euro di interessi attivi corrisposti negli anni.
Un investimento che ha permesso a tanti piccoli investitori di usufruire di un guadagno sicuro.
Questo risultato ci rende particolarmente orgogliosi; la prossima tranche scadrà invece tra cinque anni nel 2020. Chi ha sottoscritto appunto a 12 anni ad oggi ha già incassato 48,5 euro di interessi attivi.
Emissioni future – sempre più spesso i nostri obbligazionisti chiedono se in futuro Belvedere Spa prevedrà nuove emissioni di obbligazioni. Certamente effettueremo valutazioni in merito per capire se la scelta di una nuova emissione obbligazionaria rientra nell’interesse della società e dei piccoli investitori, questi ultimi da sempre segmento importantissima per le scelte aziendali.
Produzione energetica dell’impianto - L’impianto “Un Ettaro di Cielo” produce 1.300.000 KWh/annui. I pannelli insieme alla produzione energetica da biogas dell’impianto di smaltimento rifiuti, fanno sì che il Comune di Peccioli, attraverso la Belvedere, produca tre volte l’energia necessaria al fabbisogno dei suoi cittadini.
Fonte: Comunicazione Belvedere Spa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Peccioli
<< Indietro