
Stop all’utilizzo dei diserbanti per gli interventi di manutenzione sul ciglio della Statale SS 67 e sulle arterie statali di competenza del Compartimento Anas per la Toscana. È quanto ha stabilito la stessa azienda per l’autonomia delle strade, in una lettera inviata al Sindaco di Pelago, Renzo Zucchini dopo che, lo stesso primo cittadino, aveva espresso forti preoccupazioni per l’utilizzo dei diserbanti sulle banchine delle strade statali e provinciali del territorio comunale, chiedendone l’immediata cessazione.
A mettere in allerta l’Amministrazione sono state anche le numerose segnalazioni dei cittadini, che hanno firmato una petizione, sottoscritta da 200 persone e depositata in Comune lo scorso 17 giugno, chiedendo di abbandonare l’utilizzo del diserbante.
Subito il Sindaco di Pelago ha scritto a Regione, Città Metropolitana, ANAS e ASL, chiedendo che nei futuri interventi di pulitura delle strade, non di competenza del Comune, si proceda allo sfalcio dell'erba senza utilizzare prodotti chimici.
“Del resto” - ricorda Zucchini - “il Comune non impiega diserbante, ma procede allo sfalcio della vegetazione, pur con le difficoltà dovute alla scarsità di risorse economiche e di personale, nel rispetto delle regole ma ancora prima nel rispetto dell’ ambiente"
Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno Valdisieve e Comuni di Londa, Pelago, Reggello, Rufina, San Godenzo
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro