Nuova sede per la Polizia Municipale: al via i lavori di adeguamento sull’immobile di piazza Cherubini

La Polizia Municipale del Comando Territoriale di Castelfiorentino avrà presto una nuova sede, più moderna e funzionale alle sue esigenze. Prosegue dunque l’impegno della Giunta Comunale di Castelfiorentino sul versante della sicurezza, che dopo i brillanti risultati raggiunti dalla PM nell’azione di contrasto alle varie forme di abusivismo e alle risorse stanziate per la realizzazione di un impianto di videosorveglianza nel centro storico ha dato mandato agli uffici competenti di effettuare un intervento di adeguamento sull’immobile di Piazza Cherubini, di proprietà del Comune, attualmente utilizzato come deposito di materiale.

Il costo dell’intervento è di circa 40.000 euro e contempla alcuni lavori di adeguamento sull’impianto elettrico, la realizzazione di un impianto di allarme, il rifacimento dei servizi igienici e altre opere di manutenzione straordinaria sugli infissi.

I tempi di realizzazione sono di circa tre mesi, per cui – anche tenuto conto della pausa estiva – si conta di poter avere l’immobile disponibile entro novembre o al massimo entro la fine dell’anno.

L’immobile di Piazza Cherubini può contare su oltre 200 mq utili (tutti al piano terra) e ha a disposizione un garage e un cortile interno recintato: le sue caratteristiche lo rendono adatto ad un organo di polizia, tant’è che in passato (fino ad una decina di anni fa) era la sede della Guardia di Finanza.

La sua ubicazione, in prossimità della circonvallazione, è perfettamente funzionale alle esigenze di pronto intervento su tutto il territorio, in maniera analoga alla nuova Caserma dell’Arma dei Carabinieri, i cui lavori di realizzazione stanno procedendo speditamente (in via Mascagni, a circa 100 metri da piazza Cherubini).

“Ringrazio il Sindaco Falorni – ha sottolineato il Comandante generale della Polizia Municipale dell’Unione, dott.ssa Annalisa Maritan – per aver messo a disposizione della Polizia Municipale l’edificio di Piazza Cherubini”.

“La sicurezza dei cittadini, e dunque il potenziamento delle forze dell’ordine – osserva il Sindaco, Alessio Falorni – ha priorità assoluta nelle scelte dell’Amministrazione Comunale, che – di fronte all’impellente necessità di individuare una nuova sede per la Polizia Municipale - ha ritenuto l’immobile di piazza Cherubini come quello più idoneo in termini di rapporto tra risorse impegnate ed efficacia dell’investimento. L’ubicazione al piano terra lo rende peraltro anche maggiormente adatto per le esigenze di front office, rispetto alla palazzina di via Masini.”

“Sono a buon punto – aggiunge l’Assessore alla Sicurezza, Simone Bruchi – anche le pratiche per la realizzazione dell’impianto di videosorveglianza, in quanto manca solo il parere del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica della Prefettura per poter procedere all’appalto. Tra l’altro, era importante avere certezze sulla nuova sede della Polizia Municipale poiché essa accoglierà anche il server di ricezione delle immagini della videosorveglianza. Entro la fine del 2015 – conclude Bruchi – contiamo di poter cogliere un duplice obiettivo: sedi più moderne e funzionali per le forze dell’ordine (nuova sede PM e nuova sede per l’Arma dei Carabinieri) e un sistema di telecamere nel capoluogo urbano. Nel frattempo, proseguiranno i controlli per contrastare le varie forme di illegalità sul territorio, che in soli otto mesi hanno consentito di raggiungere risultati senza precedenti”.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro

torna a inizio pagina