Riforma della scuola: molto partecipata la seduta aperta per discutere i nuovi provvedimenti

Il consiglio comunale aperto

Interessante, partecipata e sentita la seduta del consiglio comunale aperta alla cittadinanza che ieri sera, lunedì 13 luglio, ha trattato della riforma della scuola proposta dal ‘Governo Renzi’ e da poco votata in Parlamento.

Era stata allestita anche una sala video per dare l’opportunità di seguire gli interventi visto che ci si attendeva un notevole numero di presenze. E infatti lo spazio per il pubblico della sala consiliare ben presto è andato esaurito. Almeno una ventina di persone si sono poi accomodate nella Galleria di Arte Moderna per assistere al consiglio attraverso una tv collegata alla diretta streaming, come sempre attiva e quindi visionabile anche da computer o smartphone.

Fra il pubblico numerosi insegnanti dell’area empolese interessati a conoscere e approfondire gli ultimi provvedimenti che si stanno adottando con la riforma denominata ‘Buona Scuola’.

Il presidente del consiglio comunale Roberto Bagnoli ha aperto la seduta intorno alle 21.30 ricordando che l’elenco degli invitati a intervenire è stato condiviso da tutti i capigruppo consiliari.

E’ stata quindi data la parola ai quattro dirigenti degli istituti superiori statali empolesi: Tommaso Bertelli del liceo scientifico ‘Il Pontormo’, Daniela Mancini del ‘Ferraris-Brunelleschi’, Alessandro Marinelli del ‘Virgilio’ e Gaetano Flaviano del professionale ‘Fermi – Da Vinci’. I docenti hanno delineato i tratti della riforma che sono più caratterizzanti ma anche discutibili, facendo emergere un giudizio tutto sommato favorevole in particolare nei primi tre interventi.

Ha parlato anche il sindaco di Empoli Brenda Barnini ricordando come ancora sia prematuro dare un effettivo giudizio su una riforma che è appena stata votata e deve essere adottata e valutata sul campo. Inoltre il primo cittadino ha anche sottolineato come dai provvedimenti potrebbero anche arrivare risorse importanti per l’edilizia scolastica della città.

La seduta straordinaria ha visto interventi di soggetti invitati dai gruppi consiliari, poi il dibattito con le parole di un consigliere per gruppo.

Da parte delle forze di minoranza sono arrivati interventi critici su vari aspetti della riforma, supportati da varie tematiche, dal cosiddetto ‘super preside’ fino alla valutazione del docente; mentre la maggioranza con il proprio consigliere chiamato a esprimersi e le due personalità che hanno parlato hanno difeso l’impostazione di ‘Buona Scuola’ spiegando che la riforma va messa alla prova realmente e nel tempo.

Fra gli ‘esterni’ al Consiglio Comunale hanno parlato Andrea Poggianti per il Centro destra per Empoli; Fabrica Comune ha dato la parola al professor Vittorio Corsano e alla Senatrice Alessia Petraglia, il gruppo del PD insieme a Questa è Empoli ha fatto intervenire Giacomo Tizzanini, insegnante e membro della segretaria del Sottosegretario di Stato Davide Faraone al MIUR, e l’Onorevole Simona Malpezzi; per Linea Civica ha parlato Giovanna Cepparello, presidente del Consiglio Comunale di Livorno.

In precedenza avevano preso la parola due studenti: Giada Arizi e Matteo Carboncini.

A chiusura della serata spazio ai gruppi consiliari: Damasco Morelli per Ora si Cambia, Lisa Lavoratorini per FabricaComune per la Sinistra, Sabrina Ciolli per Linea Civica, mentre Alessio Mantellassi ha parlato per Partito Democratico e Questa è Empoli.

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro

torna a inizio pagina