Resta invariata la tariffa rifiuti 2015: si conferma tra le più basse in Toscana

“Ribadisco che la tariffa dei Rifiuti a Capannori per cittadini e aziende per il 2015 rimane invariata. Non siamo abituati a diffondere informazioni  non veritiere  come ci accusa invece qualcuno che siede nei banchi dell'opposizione che su questo argomento, senza alcun senso di responsabilità, sta mettendo in giro affermazioni incomplete e per  questo, strumentali  creando inutili e dannosi allarmismi nella popolazione”.

Inizia così la risposta dell'assessore all'ambiente Matteo Francesconi al gruppo consiliare Movimento 5 Stelle che sta diffondendo dati del tutto parziali e quindi fuorvianti sulle  tariffe  rifiuti 2015  lanciando pesanti e immotivate accuse all'amministrazione comunale.

“Il cambio di rapporto percentuale  tra quota fissa e quota variabile della tariffa – prosegue Francesconi – non significa affatto un aumento della tariffa ma una diversa  ripartizione dei costi.   Il costo complessivo di gestione dei rifiuti, secondo quanto attestato nel piano finanziario è invariato dal 2014 al 2015 rimanendo a quota 8 milioni e 300 mila euro. Se non aumentano i costi non si capisce come  possa  aumentare la tariffa”.

Le affermazioni dell'assessore all'ambiente sono supportate da dati nero su bianco. Confrontando le cifre del piano finanziario della tariffa 2014, quando la percentuale era 50% per la quota fissa e 50% per la quota variabile e 50% a carico delle utenze domestiche e 50% a carico delle non domestiche, con quelle del 2015 (60% fissa e 40% variabile con 47% a carico delle utenze domestiche e 53% delle non domestiche) emerge che a fronte di un incremento totale della quota fissa pari all'11,5% per le utenze domestiche e al 25,74% per le non domestiche assistiamo ad una diminuzione del 23,83% per le utenze domestiche e del 14,1% per quelle non domestiche (vedi Tabelle).  Dati che smentiscono  i dati e gli aumenti  tanto sbandierati dai pentastellati e che nella massima trasparenza sono a disposizione di tutti.

“La tariffa dei rifiuti a Capannori – prosegue Francesconi - si conferma anzi come una delle più basse in Toscana: una famiglia capannorese paga in media 220 euro l'anno, che significa 60 centesimi al giorno. Le aziende, inoltre,  hanno la possibilità di scaricare l'Iva al 10% (grazie alla tariffa puntuale) e saranno avvantaggiate dal fatto che il  valore della tariffa sarà deducibile ai fini Irap e Irpef con un risparmio di imposta di circa il 30%. Capannori inoltre continua ad essere il primo comune a livello provinciale per percentuale di raccolta differenziata ed è  sempre più preso a modello da  gruppi 5 stelle, Meetup ed altri Comuni”.

“Nel 2015 abbiamo rimodulato in piccola percentuale il carico fiscale a favore delle famiglie (si passa dal 50% per famiglie e 50% per aziende, rispettivamente al 47% e al 53%) come dai dati consuntivi della tariffa dell'ultimo biennio e quindi per una ripartizione più equa della tariffa stessa - afferma il presidente di Ascit, Maurizio Gatti.- Se le aziende possono scaricare l'iva e beneficiare di detrazioni fiscali questo non può avvenire per le famiglie. Non deve creare allarmismo il fatto che è stata aumentata la percentuale di quota fissa perché a questo corrisponde una diminuzione della quota variabile. Insomma cambiano gli addendi ma il risultato è lo stesso. Confermo quindi che le tariffe per il 2015 restano invariate. Ricordo inoltre che la  proiezione del conguaglio 2014,  prevede che  la maggior parte delle utenze nel 2014  è  andata a credito”.

Secondo le proiezioni del conguaglio 2014 si stima che le utenze domestiche che avranno un conguaglio a credito siano 13.592, pari al 71% e che  solo 5.561 utenze pari al 29% avranno un conguaglio a debito. Per le utenze non domestiche 1. 620 ,pari al 60,2%, avranno conguaglio a credito e 1.008 pari al 39,8% a debito.

Tabelle:

Piano Finanziario 2014  -   costo del servizio        8.300.000 euro
Piano Finanziario 2015  -   costo del servizio        8.304.545, 89 euro

Quota fissa

 Totale quota fissa 2014Totale quota fissa 2015
Quota fissa domestiche2.100.147,182.341.734,56
Quota fissa non domestiche2.100.147,182.640.679,40

L'incremento del totale della quota fissa per il 2015 è quindi dell'11,5% per le utenze domestiche e del 25,74% per le non domestiche.

 Quota variabile

 Totale quota variabile 2014Totale quota variabile 2015
Quota variabile domestiche2.049.852,821.561.402,01
Quota variabile non domestiche2.049.852,821.760.729,92

La quota variabile nel 2015 diminuisce del 23,83% per le utenze domestiche e del 14,1% per le non domestiche.

 

 

 

 

Fonte: Comune di Capannori - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Capannori

<< Indietro

torna a inizio pagina