
A Grosseto concluso l'importante intervento di manutenzione programmata sulla retei drica per la messa in esercizio la prima delle tre nuove condotte idriche che, attraversando il fiume Ombrone, dal serbatoio del Grancia approvvigionano ampia parte della città.
Al momento procede in linea con i tempi previsti il ripristino delle normali condizioni di erogazione dell'acqua. Grazie alla collaborazione dei cittadini, che hanno chiuso le autoclavi prima della sospensione dell'erogazione idrica avvenuta alle ore 22 di ieri, sabato 11 luglio, sono stati registrati consumi bassissimi durante i lavori: ciò ha reso possibile mantenere alimentata l'intera rete seppur a pressione minima, evitando così l'intorbidamento dell'acqua, e sta permettendo un più rapido ripristino delle consuete pressioni nell'intera rete cittadina. Inoltre, alle 9 di oggi (12 luglio) sono iniziati i prelievi per le analisi sulla potabilità delle acque, effettuati congiuntamente da Acquedotto del Fiora e Azienda USL: per i risultati è necessario attendere un tempo minimo di 24 ore, necessario ad effettuare le dovute colture dei microorganismi. Essendo in vigore l'ordinanza di non potabilità emessa in via cautelativa dal Sindaco di Grosseto, Acquedotto del Fiora ha predisposto un servizio di approvvigionamento con autobotti in stazionamento. I mezzi sono situati nelle seguenti aree di sosta: in viale De Amicis/viale Giustia Barbanella, in piazza Palatucci/via Carnicelli, in piazza del Mercatone, l'area di parcheggio davanti al mercato coperto e in piazza Barsanti (piazzale dei Circhi). Sono regolarmente in funzione anche le fontane situate in via Einaudi, via dello Sport, Parco Giotto e via del Tiro a Segno, oltre alle "Case dell'acqua" al parco Giotto e Casalone.
Acquedotto del Fiora, ringraziando i cittadini per la collaborazione e invitandoli a limitare comunque i consumi di acqua nella giornata odierna (12 luglio), ricorda che gli utenti che necessitano segnalare eventuali interruzioni dell'erogazione di acqua superiori alle 12 ore possono farlo chiamando il numero verde di Acquedotto del Fiora, 800 – 887755, oppure il numero 199 -114407 per chi chiama da telefono cellulare. Il servizio dedicato al pronto intervento è in funzione 24 ore su 24.
Grosseto, l'acqua può essere usata per tutti gli scopi non alimentari
A Grosseto l'acqua può essere usata per tutti gli scopi non alimentari. Le verifiche congiunte effettuate da Acquedotto del Fiora e Azienda USL successivamente all'intervento sulla rete idrica cittadina hanno evidenziato - salvo sporadici e isolati casi - una torbidità visivamente accettabile della risorsa idrica, pertanto, così come stabilito nell'ordinanza di non potabilità emessa in via cautelativa dal Sindaco di Grosseto, i cittadini possono utilizzare l'acqua per tutti gli scopi non alimentari come "lavaggio di frutta e verdura, sotto flusso d’acqua, consigliando l’uso di acqua potabile per l’ultimo risciacquo, per l’igiene personale (ad esempio doccia), per il lavaggio degli indumenti, delle stoviglie e degli ambienti.
È consentito l’uso per l’alimentazione di impianti di riscaldamento e di scarico per l’allontanamento delle acque nere". Ciò in attesa dei risultati delle analisi sulla potabilità delle acque, effettuati congiuntamente da Acquedotto del Fiora e Azienda USL, per i quali è necessario attendere fino a domani (13 luglio).
Fonte: Acquedotto del Fiora
Notizie correlate
Tutte le notizie di Grosseto
<< Indietro