La Cna cittadina festeggia i settant'anni

La sede della Cna a Firenze (foto gonews.it)

Cna Firenze spegne settanta candeline. I festeggiamenti per questo traguardo importante si svolgeranno lunedì 13 luglio nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

L’evento avrà inizio alle 16.30 con il saluto del presidente Cna Firenze Andrea Calistri, alle 16.45 ci sarà un dialogo sulla manifattura che incontra il digitale, dal titolo “Saper fare e nuove tecnologie”, al quale parteciperanno il vicepresidente Cna Nazionale Andrea Di Benedetto, Stefano Micelli dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. Marco Bettiol dell’Università di Padova tratterà invece il tema “Raccontare il Made in Italy - un nuovo legame tra cultura e manifattura”.

Alle 18 saranno protagoniste le storie della manifattura fiorentina: Giusti e Pelli con “La trasmissione del sapere dei maestri artigiani”, Il Bronzetto con “Progettare e realizzare i nuovi prototipi con la stampa 3D” e Super Duper Hat con “La manifattura della moda che si valorizza in rete”. Seguirà alle 18.15 la premiazione degli associati storici Cna Firenze e la consegna di una pergamena-ricordo ai presidenti

che si sono avvicendati nella storia dell’associazione, tutto ciò alla presenza del sindaco di Firenze Dario Nardella, del presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani, del presidente Cna Nazionale Daniele Vaccarino, del presidente Cna Regionale Toscana Valter Tamburini e del presidente di Cna Firenze Andrea Calistri. L’evento, che verrà condotto da Andrea Vignolini, direttore di Lady Radio, si concluderà alle 19.15 con un brindisi con tutti gli intervenuti alla manifestazione.

Fonte: Cna Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina