
Sono stati approvati all'unanimità dal Consiglio metropolitano di Firenze il recesso unilaterale dalla partecipazione detenuta dall'ente in alcune associazioni e l'adesione, invece all'Anci.
Nell'illustrare il provvedimento il Sindaco Metropolitano Dario Nardella ha parlato di scelta rilevante e drastica per motivi di bilancio e in coerenza con la scelta di configurare la Città Metropolitana come un organismo snello e diverso dalla vecchia Provincia. Dalla scelta del Consiglio deriverà un risparmio di circa 200 mila euro.
La Città Metropolitana ha perciò approvato il recesso unilaterale della sua partecipazione nelle seguenti associazioni: Associazione per l’Arno Onlus, Associazione Avviso Pubblico, Associazione Rete Italiana Cultura Popolare, Water Right Foundation Onlus, Euro-African Partnership Onlus, Coordinamento Nazionale degli Enti locali per la Pace e i Diritti Umani, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Associazione Lega Autonomie Locali e Aiccre-Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, Associazione Alcide Cervi.
E' da considerarsi cessata la partecipazione, già detenuta dalla Provincia di Firenze, nell’Associazione di rappresentanza istituzionale delle Province Upi in quanto tale organismo è interessato da un processo di integrazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani Anci a cui la Città Metropolitana ha aderito.
In futuro, in caso di disponibilità di bilancio, sarà presa in considerazione dalla Metrocittà l'adesione a realtà le cui finalità sono strategiche per l'ente.
Fonte: Città Metropolitana di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro