
Da ieri pomeriggio è stato ripristinato il traffico su entrambe le corsie della carreggiata del Viadotto dell’Indiano in direzione Isolotto interessata dai lavori di Publiacqua alla tubazione dell’acquedotto.
La riapertura, sollecitata dal Comune, è stata possibile grazie ad una riorganizzazione del cantiere alla luce del fatto che, nell’attuale fase di lavorazione, le operazioni possono essere concentrate in uno spazio più ristretto senza quindi impattare direttamente sulla sede stradale.
La corsia sarà nuovamente vietata al traffico a partire da lunedì 20 luglio, quando i lavori torneranno ad interessare direttamente anche la sede stradale. Si ricorda che l'intervento, iniziato lunedì 6 luglio, interessa la tubazione che corre sotto il Viadotto dell’Indiano che da tempo necessitava di un intervento in quanto messa a dura prova dalle sollecitazioni e dalle vibrazioni del traffico. I lavori prevedono anche la sostituzione dei rulli di appoggio della tubazione.
Per limitare al massimo i disagi alla circolazione i lavori sono stati programmati per i mesi estivi e Publiacqua dovrebbe terminare entro i primi giorni di settembre. Per ridurre comunque l’impatto sul traffico, il cantiere è stato organizzato in modo da occupare una sola corsia.
A luglio è interessata la carreggiata verso l’Isolotto, ad agosto quella opposta (in direzione dell’ingresso autostradale di Peretola) sempre con una sola corsia aperta.
Per motivi di sicurezza è stata decisa anche la chiusura della passerella sotto il Viadotto. Anche in questo caso, per ridurre al minimo il disagio ai cittadini, Publiacqua sempre su input del Comune ha ridotto l’orario di chiusura.
Invece che dalle 8 alle 18 come previsto originariamente, il divieto sarà limitato ad alcune ore della giornata in cui le fasi di lavoro del cantiere richiederanno, per motivi di sicurezza, l’interdizione del passaggio ai pedoni.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro