
E’ possibile realizzare opere pubbliche di una certa rilevanza a costo zero per i contribuenti? Quello che a prima vista potrebbe sembrare soltanto un sogno è diventato invece una splendida realtà a Castelfiorentino, dove il progetto promosso tempo fa dal Comune e intitolato “Adotta un’area pubblica” è stato prontamente recepito dal Circolo Arci “Puppino”, che mercoledì sera ha consegnato alla cittadinanza il primo step della riqualificazione di tutta l’area a verde circostante: un lotto di terreno di circa 2000 mq che il Comune aveva assegnato in precedenza al Circolo attraverso un apposito bando, e che quest’ultimo ha trasformato in una zona ludico-sportiva a disposizione di tutte le famiglie castellane, dai bambini agli anziani.
All’inaugurazione di mercoledì – che si è tenuta in occasione del tradizionale Torneo di Volley amatoriale organizzato dalla Contrada di Puppino - erano presenti, fra gli altri, il presidente del Circolo, Sauro Morelli, e l’Assessore all’Associazionismo, Simone Bruchi.
Fra i risultati tangibili di questo primo intervento (reso possibile grazie alle risorse investite dal Circolo, nonché alla piena collaborazione di alcune aziende locali e professionisti di Castelfiorentino) sono da rilevare anzitutto la sistemazione del parco, dove è stata piantumata anche una siepe idonea a delimitare gli spazi, ed inoltre la realizzazione di un impianto di illuminazione a servizio dell’intera area.
Entro breve, è prevista la realizzazione di un nuovo campo polivalente (di pallavolo e calcetto) dove i giovanissimi potranno cimentarsi nel gioco del pallone in completa libertà, e a segurire nuove panchine, tavoli per stare all’aperto, percorsi vita, giochi per i bambini.
L’area assegnata al Circolo Puppino, che rientra nel progetto “Adotta un’area pubblica” promosso dal Comune di Castelfiorentino, rappresenta un positivo esperimento di autogestione del patrimonio pubblico, in cui le associazioni e gli “enti collettivi senza scopo di lucro” sono impegnati sia nella riqualificazione che nella manutenzione delle aree a verde, le quali vengono così rese pienamente fruibili e a disposizione dell’intera comunità per varie finalità: sportive, culturali, ricreative.
“Siamo felici per questo primo importante traguardo – sottolinea il presidente del Circolo Arci Puppino, Sauro Morelli – che ci consente di mettere a disposizione di tutti i cittadini una bellissima area a verde, finora non fruibile, strategica per il nostro circolo e già attrezzata per diverse attività, destinate ad essere implementate una volta realizzato il progetto complessivo.
Desidero ringraziare anzitutto i volontari, consiglieri del nostro Circolo, che non si sono certo risparmiati nel duro lavoro legato alla sistemazione degli spazi esterni, e – per quanto riguarda il resto, e in modo particolare l’impianto di illuminazione - le aziende Masterelectric e Edil Art Srl, oltre al geometra Fabio Corbinelli e all’ing. Perelli, che ci hanno assistito nella progettazione dell’opera, realizzata a tempo di record”.
“Un risultato straordinario e anche emblematico – sottolinea l’Assessore Simone Bruchi – di quello che è possibile realizzare attraverso una collaborazione sempre più attiva, concreta e partecipata della comunità di Castelfiorentino, la quale ha dimostrato ancora una volta di saper prendere in carico un bene pubblico, migliorarlo e gestirlo in modo responsabile, a beneficio di tutti. Un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, tra Comune e associazioni, che intendiamo proseguire anche su altri campi e farne un punto di forza della nostra azione di Governo”.
Al torneo di Volley Amatoriale, giunto alla 3° edizione e che si tiene nell’area del Circolo, partecipano 18 squadre con oltre 150 iscritti. Il torneo si concluderà il 29 luglio.
Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro