
E’ SOS dalle campagne toscane dove le condizioni di vita sono rese sempre più difficili dai danni provocati dagli animali selvatici che distruggono i raccolti agricoli, sterminano gli animali allevati, provocanonumerosi incidenti stradali e mettono in alcuni casi anche in pericolo la vita delle persone. E’ la Coldiretti Toscana (info su www.toscana.coldiretti.it) a lanciare l’allarme su una situazione insostenibile che sta provocando l’abbandono delle aree interne da parte della popolazione, con problemi sociali, economici e ambientali.
Di fronte ad un’emergenza drammatica in molti territori Coldiretti, che in più e diverse occasioni in questi anni aveva denunciato lo stato di gravissime difficoltà che stanno vivendo le imprese a causa della presenza di ungulati e canidi, (sono circa 450mila gli ungulati, 70% ungulati) hanno elaborato un documento per la pianificazione sul territorio con proposte in materia di danni provocati all’agricoltura dalla fauna selvatica.
Domani, venerdì 10 luglio, alle ore 11.30, una delegazione di agricoltori guidata dal Presidente Regionale, Tulio Marcelli e daipresidenti delle province toscane e dai rappresentanti Coldiretti degli Ambiti Territoriali Caccia, incontreranno, presso la sede della Presidenza della Regione Toscana (Palazzo Sacrati Strozzi, Piazza Duomo, Firenze) il Governatore, Enrico Rossi e l’Assessore all’Agricoltura Caccia e Pesca, Marco Remaschi, per presentare il documento e richiedere interventi urgenti per garantire la sopravvivenza delle imprese agricole in equilibrio con la natura.
Fonte: Coldiretti Toscana - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro