
Si è tenuta mercoledì 8 giugno presso il ristorante "Il Castello" a Certaldo, nel borgo storico, la conviviale di saluto prima delle vacanze. La serata è stata l'occasione di un approfondimento tematico sul tema dell'export: Carlo Capocchini, Executive Director di Tasty Tuscan, ha raccontato la sua esperienza volta a far conoscere le eccellenze toscane negli Stati Uniti. Tra i prossimi progetti la realizzazione di una catena di ristoranti Made in Toscana in America.
"Sono qui stasera - ha spiegato Capocchini - in veste di relatore e vorrei descrivervi la mia esperienza negli Usa fatta negli ultimi anni. Ho iniziato da una passione e quasi da un capriccio e con la tenancia il capriccio è diventato un vero e proprio lavoro che oggi sta diventando molto impegnativo. Sono partito affrontando le prime esperienze sul suolo americano in rappresentanza di alcune aziende locali e non, proponendo prodotti tipicamente toscani del panorama enogastronomico a degli show del gusto nelle maggiori città degli Usa. Oggi, grazie a chi ha creduto in me, e mi ha dato la possibilità di presentare un nuovo progetto, ambizioso ma sicuramente pronto per essere portato fino in fondo, come l’amico e il partner di lavoro Luca Spadoni, stiamo realizzando il primo ristorante toscano a Philadelphia. Sarà il primo di una lunga lista di aperture nelle migliori grandi metropoli americane."
"L'Accademia ha il compito di unire, intorno alla tavola, momenti di approfondimento tematico e momenti di studio - ha spiegato il Delegato Signorini - Ma di fronte a una buona cena possono anche nascere nuovi contatti tra le persone; ecco, stasera, grazie all'esperienza che ci ha raccontato Carlo Capocchini spero che possa crescere negli accademici la determinazione per affrontare le sfide più grandi e se qualche azienda locale ha preso contatti con il progetto Tasty Tuscan, questo non può che essere utile anche all'economia enogastronomica del nostro territorio. Unire cultura e convivialità, come sempre, è lo scopo della nostra Accademia che, ricordiamolo, è riconosciuta come un'istituzione culturale della Repubblica italiana."
Il Delegato ha salutato gli accademici e gli ospiti augurando a tutte delle buona vacanze.
Fonte: Ufficio Stampa
<< Indietro