Estate, dalla Società della Salute Valdarno Inferiore contatti e informazioni utili per gli anziani

Anche la Società della Salute Valdarno Inferiore è a disposizione della popolazione anziana che abita nei comuni di San Miniato, Santa Croce, Montopoli in Val d’Arno e Castelfranco per aiutarla ad affrontare il più serenamente possibile questa estate che si sta rivelando assai calda e afosa.

Gli anziani, in particolar modo quelli che vivono da soli o che avvertono situazioni di disagio, possono contattare il Punto Informativo Unitario del comune di residenza per avere informazioni sui servizi utili alle proprie necessità oppure per essere messi in contatto con l’assistente sociale referente sul territorio.

 LunedìMartedìMercoledìGiovedìVenerdì Sabato 
Castelfranco di SottoTel 0571 487252 10.00-13.0010.00-13.0010.00-13.0010.00-13.0010.00-13.00
Montopoli in Val d’ArnoTel 0571 449835 8.30-12.308.30-12.3014.00-18.008.30-12.308.30-12.308.30-12.30
San MiniatoTel 0571 406800 09.00-13.0009.00-13.0009.00-13.0015.00-16.00
Santa Croce sull’ArnoTel 0571 38981109.00-13.3009.00-13.3009.00-13.3009.00-13.30

Inoltre, è utile ricordare le principali regole di comportamento da adottare per non incorrere in spiacevoli malesseri derivanti dalle estreme condizioni climatiche di questi ultimi giorni:

-        -  Uscite all’aperto solo la mattina presto o la sera, evitando le ore più calde della giornata. Riparatevi dal sole indossando un cappellino leggero e occhiali scuri. Nei giorni molto caldi e umidi sostate il più possibile in zone ombrose e ventilate perché la pelle possa traspirare.

-         - Vestitevi in modo comodo, leggero e usando colori chiari. Evitate magliette di lana sulla pelle.

-         - Preferite le prime ore del mattino e la sera dopo le 19.00 per praticare attività fisica all'aperto.

-        - Se siete costretti a letto, evitate le coperte e i pigiami aderenti, meglio magliette leggere e pantaloncini corti e solo un lenzuolo. Rinfrescate quanto più frequentemente possibile il letto, sedendovi in poltrona.

-         - Se siete soli e costretti in casa, fatevi contattare ogni giorno da un parente, da un vicino.

-         - Se siete malati e assumete farmaci, non variate mai da soli la terapia consueta.

-         - Se avete dei dubbi o avvertite dei sintomi che vi preoccupano consultate telefonicamente il vostro medico di famiglia.

Fonte: Società della Salute Valdarno Inferiore

Tutte le notizie di Zona del Cuoio

<< Indietro
torna a inizio pagina