Ponte e Chiesina si sfidano tra tradizione e goliardia nella supercoppa della solidarietà

ponte_buggianese_coppa_solidarieta2

In paese, a Ponte Buggianese, già la chiamano la partita dell’anno. La finale delle finali, dopo le settimane infuocate dei tornei dei rioni paesani. Per la prima voltasi gioca la Supercoppa dei Rioni, una sfida stracittadina che, dopo molti anni, rievoca le vecchie sfide con il paese confinante di Chiesina Uzzanese.

Domani sera, giovedì 9 luglio, allo storico campo sportivo “Banditori” di Ponte Buggianese, infatti, scendono in campo il Rione Centro Nord, squadra vincitrice del torneo di Ponte Buggianese, contro il Bramalegno/Capanna che, invece, si è aggiudicato il trofeo a Chiesina Uzzanese.

Il fischio d’inizio è fissato per le ore 21.30 di domani, ma già gli animi in paese sono caldi. La formazione di Mister Mirco Matteoni, vecchio bomber di razza e personaggio storico del calcio locale, che tra le fila ha elementi di spicco come Sorini, Guarisa (gioielli dei campionati dilettanti), ma anche i fratelli Pasquini, figli della leggenda vivete “Celentano” Pasquini, il portiere Tafani, Mazzoncini e molti altri giocatori di qualità, vuole vincere questa sfida inedita e dare il via a una tradizione che potrebbe diventare un appuntamento fisso per molti anni.

Di fronte, però, ci saranno undici giocatori agguerriti chiesinesi, che su tre edizioni del torneo dei rioni di paese, lo hanno vinto due volte.

I nomi che fanno eco sono quelli del gioiellino locale Francesco Quiriconi, ma anche dei fratelli Giacomo e Federico, il portiere Del Papa, bomber Puccinelli, il roccioso difensore “Cip” Rosellini e un gruppo che unito può fare la differenza.

Una partita bella quindi da seguire allo stadio, ma anche da vivere come una antica e oggi più goliardica che reale, rivalità tra i due paesi della Valdinievole, che non si limita allo sporto e al calcio, ma anche per la storia e la vicinanza geografica.

Promotore dell’evento della Supercoppa dei rioni, che in realtà si chiama “Supercoppa della solidarietà” è il magazine IL GIULLARE, rivista trimestrale e quotidiano on line della nostra provincia, che ha lanciato l’idea e, trovando la collaborazione dei due rioni, il presidente e il dirigente del Centro Nord Massimo Pagni e Daniele Fanucci e il presidente del Bramalegno/Capanna Giacomo Ghilardi, ha dato vita all’evento che è stato accolto con entusiasmo e massima collaborazione anche da parte dei sindaci dei due comuni Pierluigi Galligani e Marco Borgioli.

Saranno infatti loro due a dare il calcio d’inizio in segno di fair play, perché la partita, oltre che a offrire una bello spettacolo sportivo e paesano, ha il principale scopo della solidarietà. L’incasso della serata, infatti, sarà devoluto in beneficenza a favore della fondazione MAIC di Pistoia.

Anche per questo sarà importante ritrovarsi tutti una sera al campo sportivo, perché il calcio e l’anima delle persone vogliono aiutare chi ha più bisogno.

Oltre alla premiazione con la Supercoppa ufficiale, sono previsti anche premi goliardici ideati da vari comitati paesani.

Calcio d’inizio GIOVEDì 9 LUGLIO (ore 21.30) Stadio “Banditori” di Ponte Buggianese.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Ponte Buggianese

<< Indietro
torna a inizio pagina