Bimbo di Pontedera al Meyer per denutrizione, corretta la dieta vegan anche in tenera età? Sondaggio di gonews.it

L'ospedale Meyer di Firenze


Ha suscitato scalpore la notizia della passata settimana di un bimbo di circa un anno di Pontedera ricoverato in condizioni di denutrizione all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Accertamenti medici, che richiederanno settimane o addirittura mesi, verranno eseguiti per capire se la condizione di denutrizione possa aver causato problemi per quanto riguarda lo sviluppo neurologico del bambino. Il piccolo è ricoverato nel reparto di malattie metaboliche e viene sottoposto a una terapia a base di vitamina B12. I genitori del bambino, entrambi vegani, sono indagati per maltrattamenti in famiglia.

"Bisognerà aspettare - ha spiegato all'ANSA, Giovanni Federico, pediatra dell'ospedale di Pisa che lo ha curato prima del trasferimento a Firenze - un'età tra i 3 e i 4 anni".

"I genitori di questo bambino - ha sottolineato ancora Federico - hanno capito di avere sbagliato la dieta per il figlio e hanno subito acconsentito che somministrassimo al piccolo un regime alimentare con omogeneizzati a base di pesce e carne. Questa storia una cosa però deve insegnarla: si può essere vegani, ma è necessario seguire sempre i consigli pediatrico-scientifici per il nutrimento dei soggetti in età evolutiva, altrimenti si rischia di mettere a rischio la vita dei propri figli".

Le opinioni sulla vicenda sono discordanti. È possibile una dieta vegan per i più piccoli oppure i genitori di questo bimbo potevano essere più accorti? gonews.it lo chiede ai propri lettori: la consultazione terminerà alle 13 di lunedì 13 luglio.

Tutte le notizie di Toscana

<< Indietro
torna a inizio pagina