
Prosegue la pubblicazione delle recensioni delle 27 opere selezionate dalla giuria del Premio Letterario Pozzale Luigi Russo che giunge quest’anno alla 63a edizione.
In attesa della consegna, che avverrà la sera di giovedì 16 luglio, a partire dalle 21.30, nel Chiostro degli Agostiniani, il Comitato organizzatore ha deciso di far conoscere i libri che sono stati valutati. Le recensioni vengono pubblicate, una al giorno, sul sito web premiopozzale.it e sulla pagina facebook collegata.
Uno scritto redatto direttamente dai componenti del comitato, appassionati di lettura ed esperti che vogliono far conoscere le opere partecipanti al premio.
Una recensione al giorno è il modo per accompagnare i cittadini e chi ama la lettura verso la cerimonia di premiazione del riconoscimento, nato a Pozzale nel 1948.
TITOLO: Non va sempre così
AUTORE: Evelina Santangelo
CASA EDITRICE: Einaudi, 2015
Un’insegnante precaria, ormai disillusa sull’utilità sociale di quello che sperava fosse il suo lavoro, un matrimonio fallito alle spalle, assiste allo sgretolamento del suo mondo: gli ideali giovanili, la lingua della comunicazione con il prossimo, l’illusione che nella vita ci siano cose che possano solo mutare nel tempo; e invece cominciano a non tenere più gli oggetti stessi di casa: la sedia, il frigorifero, il gancio del bagno. Un mondo che frana, una vita alla deriva, assediata da messaggi ansiogeni e analisi depressive, e la difficoltà a rapportarsi col padre che di fronte a quella deriva sembra del tutto scanzonato e svampito, da una parte, la figlia, adolescente, “una ranocchia che vorrebbe spiccare il volo”, dall’altra.
Né l’aiutano le conversazioni con un’amica suggestionata dagli oroscopi e dal soprannaturale da rotocalco, rassegnata com’è al fatto che la loro amicizia consista proprio nella “facoltà di intendersi seguendo ognuna il proprio binario”,
Un’amica e suo marito le offrono di partecipare a un progetto strambo, un sogno un po’ pazzo, che li riempie di entusiasmo: una bicicletta economica, ecosostenibile, riciclabile. Dopo una indifferenza iniziale, il progetto sembra ridare una nuova spinta alla sua vita. Non ci si può adattare a continue frustrazioni e sconfitte; forse non sarà una svolta nella sua vita, ma almeno l’acquisizione di una speranza: non va sempre così.
Fonte: Comune di Empoli - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Empoli
<< Indietro