Nuovi investimenti per le farmacie comunali: a breve il restyling a Latignano e San Sisto

Orario di apertura più lungo, investimenti in restyling, servizi e formazione del personale. Sogefarm Cascina Srl, la società del Comune che gestisce le farmacie comunali di Cascina, Titignano, Latignano e San Sisto, ha presentato il bilancio delle attività promosse e realizzate negli ultimi mesi per migliorare il servizio ai cittadini. Ad illustrare le cose fatte e quelle da realizzare sono stati Fabrizio Vecchi, presidente di Sogefarm, e Alessio Antonelli, sindaco di Cascina, durante l'apposita conferenza stampa che si è tenuta stamattina in municipio. 

Gli investimenti. «In un momento di generale stallo dell’economia, Sogefarm ha deciso di investire oltre 100 mila euro – ha detto il presidente Vecchi- sul restyling completo della farmacia di Cascina, sul software gestionale, sull’infrastruttura di rete, sulla formazione del personale, sull’ampliamento dei servizi, sulla comunicazione, sulla carta fedeltà, su consulenze esperte e di altissima qualità, sul piano di incentivi per il personale, sull’ampliamento degli orari di apertura». 

Ampliamento orario di apertura, restyling e consulenze. «Da aprile 2015 – ha aggiunto Vecchi- tutte le farmacie comunali sono aperte dalle 8.00 alle 20.00, dal lunedì al sabato, tutto l’anno. Nel mese di luglio sarà realizzato anche il restyling delle farmacie a Latignano e San Sisto ed entro il 2016 sarà ampliata la farmacia di Titignano. Un aiuto fondamentale viene garantito dal consulente Paolo Medica, esperto del settore farmacie, e dallo studio commerciale Curini di Cascina, che ha preso in gestione la contabilità a partire dal 2015». 

Vendite + 7%. «Gli investimenti e il lavoro svolto finora stanno producendo i primi risultati significativi -ha continuato il presidente- con i primi 6 mesi del 2015 che hanno visto un aumento delle vendite di circa il 7% rispetto ai primi 6 mesi del 2014». 

Il personale. «Nulla sarebbe possibile senza il contributo fondamentale dei farmacisti e delle farmaciste coinvolte -conclude Vecchi- sono loro che ascoltano i cittadini e danno consigli giusti e competenti in un clima sereno e di collaborazione. Sono loro che si guadagnano la fiducia dei cittadini con la professionalità e la gentilezza e fanno funzionare l’intero servizio». 

Le dichiarazioni del sindaco Antonelli. «Il nostro obiettivo era e rimane di proiettare le farmacie comunali verso i cittadini -ha detto Alessio Antonelli, sindaco di Cascina – offrendo servizi e conciliando efficienza economica e efficienza sociale. Sogefarm ha recentemente chiuso il bilancio di esercizio 2014 in utile, come sempre è avvenuto dal 2003 in poi, anno della sua costituzione. L'attuale consiglio di amministrazione, dal 1 settembre 2014 composto da Fabrizio Vecchi, Antonella Cangemi e Alice Gorelli, ha ereditato una società sana, grazie all’operato dell’amministratore precedente, Andrea Maestrelli, e ha avviato una serie di progetti di innovazione, i cui risultati si cominciano a toccare con mano, mettendo in atto gli indirizzi strategici ricevuti dall'Amministrazione comunale». (dp)

In allegato la foto dei partecipanti alla conferenza stampa di presentazione: oltre al sindaco di Cascina, Alessio Antonelli, e al presidente di Sogefarm Srl, Fabrizio Vecchi, erano presenti, Cristina Salvadori (coordinatrice direttrici farmacie), Susanna Fornai (direttrice della Farmacia comunale di Cascina), Cristiana Simonelli (direttirce della farmacia comunale di Titignano), Lucia Ciampi (direttrice della farmacia comunale di Latignano), Luisella Benedettini (direttrice della farmacia comunale di San Sisto), Alessandro Curini (consulente commercialista), Paolo Medica (consulente esperto), Alice Gorelli (membro del Cda di Sogefarm srl). 

Fonte: Comune di Cascina - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Cascina

<< Indietro

torna a inizio pagina