
Scatta domenica 5 luglio il conto alla rovescia, i 10 giorni all'inizio di Mercantia, e sono tanti i numeri 10 che ricorrono in questa edizione del più importante festival italiano di teatro di strada, che si svolgerà a Certaldo da mercoledì 15 a domenica 19 luglio.
Sono 10 le "direzioni" indicate dal direttore artistico Alessandro Gigli nella sua idea poetica, 10 gli anni di Bandita lo spettacolo di musica di strada più noto di Mercantia, prodotto dal Festival dieci anni fa, con la regia di Italo Pecoretti e realizzato dalla Badabimbumband, e 10 volte 10 sono gli anni di Spoon River il capolavoro pubblicato 100 anni fa da Edgar Lee Masters che verrà messo in scena dalla Myosotis Dance Academy con le Eviolins.
Bandita è realizzato dalla BadaBimBumBand, formazione musicale di fiati e percussioni fondata dall'empolese Sandro Tani.
Lo spettacolo teatral-musicale nasce con l’idea di creare uno spettacolo musicale, itinerante, una street band, che riesca a coniugare qualità musicali, teatralità, movimento ed energia. Bandita diventa così un successo, uno spettacolo programmato in moltissime piazze italiane dal Nord al Sud, che colleziona ormai decine di repliche ogni anno. Uno spettacolo fresco, ironico, epico e spiazzante, che senza sposare un genere musicale esatto spazia dal jazz al dixieland, dal funky alle marcette popolari, con uno spiazzante pezzo a ‘cappella’ come fossero i maggianti del buon augurio.
Lo spettacolo sarà in scena la prima sera di Mercantia, mercoledì 15 luglio.
Sarà invece in scena tutte le sere, su prenotazione, il giardino segreto dal titolo La Collina, realizzato da Myosotis Dance Accademy ed Eviolins in omaggio ai 100 anni di Spoon Rover.
In occasione del centenario della pubblicazione di Antologia di Spoon River, si celebra l'opera di Edgar Lee Masters, senza dimenticare la lettura che ne ha fatto Fabrizio De André con Non al denaro, non all’amore né al cielo.
La voce del Suonatore Jones accompagnerà lo spettatore su una vera e propria collina dove attraverso la danza, la musica e la poesia, sette personaggi – defunti e quindi senza niente da perdere - racconteranno le vicende della loro vita in assoluta sincerità.
Un matto, un giudice, un malato di cuore, un medico, un chimico e un ottico si sveglieranno come d'incanto e dalle tombe prenderanno vita con canzoni, voci e movenze… finché non torneranno a dormire sulla collina.
Appuntamenti quindi da non perdere per la prossima edizione di Mercantia.
Info e programma completi su www.mercantiacertaldo.it e su www.facebook.com/mercantia
Fonte: Comune di Certaldo - Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Certaldo
<< Indietro