
Si è finalmente concretizzata in Consiglio Comunale la possibilità di utilizzare per finalità sociali – attraverso la Fondazione Onlus Liliana Magli – un bell’appartamento di Via Cilea, come da disposizioni testamentarie del signor Rodolfo Masi.
"Questo generoso cittadino di Calenzano – ha spiegato Enrico Panzi, Vicesindaco e Assessore alle Politiche Abitative e Sociosanitarie – al momento di stilare le proprie ultime disposizioni in vita, ha dato prova di grande altruismo e sensibilità civica lasciando l'appartamento alla Fondazione Magli, con il Comune a fare da soggetto garante.
Il passaggio formale ha richiesto un po’ di tempo, poiché la formula riportata sul lascito attribuiva funzioni che il Comune non può sostenere ai sensi di legge: è stato quindi necessario costruire il dispositivo normativo adeguato".
L'appartamento potrà ora venire affittato o comunque valorizzato nelle forme e nei modi più opportuni, al fine di alimentare la disponibilità di risorse della Fondazione Liliana Magli, che sviluppa attività di sostegno economico per anziani fragili.
"La Fondazione Liliana Magli – ha conclusoil Vicesindaco - non ha alcun legame con la nota RSA Villa Magli di Via delle Bartoline, anche se sono entrambe realtà che perpetuano la memoria della benefattrice.
Da anni la Fondazione mette a reddito altri lasciti della signora Liliana, e destina il ricavato ad aiutare economicamente anziani calenzanesi dietro segnalazione dei nostri servizi, in stretta sinergia con i servizi medesimi e con le altre realtà di volontariato solidale riunite nel Fondo Unitario Onlus".
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Calenzano
<< Indietro