
Dopo la festa del taglio del nastro, la consulenza. Da venerdì 3 luglio è attivo il nuovo ufficio Coldiretti a Ponte Buggianese: informazione e svolgimento pratiche per aziende agricole e cittadini, su pensioni (Patronato Epaca-Coldiretti), fisco (Caf-Coldiretti) e tutto ciò che occorre alle imprese agricole dal punto di vista agronomico-normativo (Caa-Coldiretti). La localizzazione è molto comoda per le aziende agricole, è in via della Libertà, 34 accanto alla sede del consorzio di bonifica.
All'inaugurazione con brindisi (buffet organizzato dai produttori agricoli di Campagna Amica), di martedì 30 giugno, erano presenti Carlo Moisè, presidente della sezione Coldiretti di Ponte Buggianese, e Pierluigi Galligani, sindaco di Ponte Buggianese, che hanno tagliato il nastro. Don Fabiano Fedi, parroco di Ponte Buggianese ha dato la sua benedizione.
Tanti gli imprenditori agricoli intervenuti con i loro trattori alla festa inaugurale, e pure molti cittadini.
Presente Michela Nieri, vicepresidente di Coldiretti Pistoia, naturalmente Maurizio Procissi, segretario di zona di Pescia della Coldiretti, Maurizio Ventavolivice-presidente Consorzio di Bonifica, Marco Borgioli sindaco di Chiesina Uzzanese, Alessio Torrigiani sindaco di Lamporecchio, Salvatore Parrillo, vice sindaco di Pieve a Nievole.
“La nuova sede sarà un'ulteriore e comodo strumento per i tanti utenti della Coldiretti a Ponte Buggianese -ha commentato Vincenzo Tropiano, direttore di Coldiretti Pistoia-. La vicinanza anche fisica con le aziende e i cittadini che si rivolgono a Coldiretti è indispensabile, anche in un mondo dove le tecnologie assumono sempre più rilevanza: nella sola provincia di Pistoia, tra sedi aperte ogni giorno, e recapiti settimanali Coldiretti è presente in ben 13 dei 22 comuni della provincia”.
I luoghi dove ottenere servizi Coldiretti si trovano in ben 13 comuni pistoiesi (in totale i comuni sono 22).
Sedi aperte tutti i giorni
PISTOIA, Via dell’Annona, 191
QUARRATA, Via C. Da Montemagno, 96
SAN MARCELLO PISTOIESE, Via F.lli Cervi, 301
MONSUMMANO TERME, Via B. Croce, 39
PESCIA, Via S. Acquisto, 45
I recapiti
LAMPORECCHIO
Via S. Brigida, 34: tutti i venerdì dalla ore 8.30 alle ore 12.00
MARLIANA
Piazza del Popolo: primo e terzo martedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 10.30
AGLIANA
Piazza Don Bianchi: primo e terzo giovedì del mese dalle 11.00 alle 12.00
CASALGUIDI
Via Bugigattoli, 2 c/o Misericordia: secondo e quarto venerdì del mese dalle 11.00 alle 12.00
CUTIGLIANO
Piazza Catilina, tutti i martedì dalle 8.00 alle ore 12.30
SAMBUCA P.SE
Loc. Taviano, via Nazionale: tutti i lunedì dalla ore 8.15 alle ore 11.00
CHIESINA UZZANESE
Via del Popolo, presso parrocchia: tutti i mercoledì dalla ore 9.00 alle ore 11.30
PONTE BUGGIANESE
Via della Libertà, 34: tutti i venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Notizie correlate

Padule di Fucecchio, Petraglia (SI): "Istituiamo un fondo da 6 milioni per le aree protette"
"La tutela del nostro ambiente naturale è un elemento fondamentale per la salute e la promozione del territorio. Per questo servono atti concreti e certezza nella gestione, a cominciare dalle [...]

Padule di Fucecchio, appello per il Centro di Ricerca: "Si cerchino finanziamenti"
"Il Padule di Fucecchio, la più vasta area palustre interna d’Italia, prende nome dalla nostra città nel cui territorio, a Ponte a Cappiano, si trova il monumento più significativo della [...]

Servizio Civile a Ponte Buggianese: ecco i bandi e come partecipare
Presso il Comune di Ponte Buggianese è aperto il bando per i giovani relativo ai progetti di servizio civile regionale finanziati dalla Regione Toscana. Tale bando riguarda due progetti che [...]
Tutte le notizie di Ponte Buggianese
<< Indietro