
Sabato 11 luglio 2015. Manifestazione ciclistica agonistica in circuito cittadino riservata
alla categoria giovanissimi. Modifiche temporanee alla regolamentazione della
circolazione e della sosta in varie strade e piazze comunali.
Il giorno sabato 11 luglio 2015 in occasione dello svolgimento di una manifestazione ciclistica agonistica in circuito cittadino riservata alla categoria giovanissimi, l’adozione delle seguenti modifiche alla regolamentazione della circolazione e della sosta dei veicoli sul territorio comunale:
1. dalle ore 15,30 alle ore 20,00 chiusura al transito veicolare delle seguenti strade e tratti di esse costituenti il percorso di gara, con circolazione consentita ai soli veicoli in gara ed a quelli posti al seguito della manifestazione :
via del Bosco, tratto compreso tra piazza del Popolo e via Garcia Lorca; via Garcia Lorca;
piazza dei Partigiani; via Caravaggio; via Cavour, tratto compreso tra via Caravaggio e
piazza del Popolo; piazza del Popolo, tratto compreso tra via Cavour e via Guidi e tratto
compreso tra via Mainardi e via del Bosco;
2. dalle ore 15,30 alle ore 20,00 chiusura al transito veicolare (con sola sosta consentita) delle ulteriori seguenti strade e tratti di esse in quanto rese di fatto senza uscita dalle chiusure di delimitazione del circuito di gara:
via XXV Aprile, tratto compreso tra via Don Minzoni e via del Bosco; via Modigliani; via
Lotti; via Viviani; piazza del Popolo, tratto compreso tra via del Bosco e via Viviani e
tratto compreso tra via Guidi e via del Bosco direttamente attestante sull’area a verde
pubblico; via Rosai; via Morandi; via Raffaello; via Cavour, tratto compreso tra via San
Tommaso e via Caravaggio; via Basili, tratto compreso tra via Salvatori e via Cavour;
3. dalle ore 15,30 alle ore 20,00 istituzione del senso unico di marcia nel tratto di via del
Bosco compreso tra via Allende e via della Repubblica con circolazione consentita
esclusivamente rispetto alla direzione di marcia centro-periferia;
4. dalle ore 14,30 alle ore 20,00 istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su
entrambi i lati delle strade e dei tratti di esse di cui al precedente punto 1. costituenti il
percorso di gara;
5. dalle ore 14,30 alle ore 19,30 istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta nella metà della piazza F.lli Cervi attestante su via del Bosco con accesso e sosta consentita esclusivamente ai veicoli posti al seguito della manifestazione.
La Sezione Manutenzione e Servizi dell'Ufficio Tecnico Comunale è incaricata di provvedere alla collocazione della prescritta segnaletica, con almeno 48 ore di anticipo, in accordo con questo Comando di Polizia Municipale.
Il personale del G.S. Stabbia Ciclismo A.S.D. è incaricato della rimozione dalla carreggiata, al termine della manifestazione, delle transenne e di quant'altro ostacoli il normale flusso veicolare, avendo cura di limitare allo stretto indispensabile i disagi per l'utenza.
Mercoledì 8 e mercoledì 15 luglio 2015. Manifestazione a carattere commerciale
"STAFFOLI SOTTO LE STELLE". Chiusura al transito veicolare di tratto della S.P. 8
Valdinievole (via Livornese) e di piazza Panattoni.
mercoledì 8 e mercoledì 15 luglio 2015, nella località di Staffoli, l’adozione delle seguenti modifiche temporanee alla regolamentazione della circolazione e della sosta veicolare :
- dalle ore 16,30 alle ore 24.00:
chiusura al transito veicolare di piazza Panattoni (area destinata al parcheggio) con
istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta;
- dalle ore 16.30 alle ore 24.00:
chiusura al transito veicolare con istituzione del divieto di sosta con rimozione coatta su
entrambi i lati del tratto della S.P. 8 Valdinievole (via Livornese) compreso tra le
intersezioni con via del Vino e via delle Pinete;
i veicoli circolanti sulla S.P. 8 Valdinievole (via Livornese) rispetto alla direzione di
marcia Galleno-Pontedera, saranno deviati lungo l’itinerario formato dalle strade
comunali piazza Panattoni, via Foscolo, via Pieraccioni e via delle Pinete;
i veicoli in transito in senso opposto saranno deviati lungo l’itinerario formato dalle
strade comunali via delle Pinete, via Milano, via Ugo Foscolo e piazza Panattoni;
Il personale della Associazione Pro-loco di Staffoli, promotore dell’iniziativa di cui in premessa è incaricato della rimozione delle transenne e della segnaletica di divieto al termine della manifestazione.
Fonte: Comune di Santa Croce sull'Arno - Polizia municipale
Notizie correlate
Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno
<< Indietro