In città il forum mondiale della cucina italiana, l'assessore Bettarini consegna il premio ad Annie Feolde

Giovanni Bettarini

Oltre 150 chef, ristoratori e professionisti provenienti da 70 Paesi del mondo si sono dati appuntamento a Firenze per il World Forum 2015 della cucina italiana.

L’evento, che si è chiuso oggi, è stato organizzato da Itchefs-GVCI, una rete di 2.500 operatori internazionali nel settore della gastronomia italiana, in collaborazione con l'Istituto italiano internazionale Lorenzo De’ Medici.

Alla giornata conclusiva ha partecipato per il Comune di Firenze l’assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini. “Un evento di altissimo livello per il quale gli organizzatori hanno scelto solo due città in Italia, Firenze e Milano – ha detto Bettarini – Ancora una testimonianza del ruolo centrale della nostra città nel panorama internazionale anche legato a Expo 2015.

Un’occasione per mettere insieme competenze, talenti e valore economico di migliaia di operatori, che da Firenze, dalla Toscana, dall’Italia portano in giro per il mondo la qualità di casa nostra. Con risultati eccezionali. Firenze c’è e lo sta dimostrando”.

Il Forum è stato l’occasione per presentare il progetto ‘Firenze (Toscana) capitale della cucina italiana nel mondo’, ma anche per lanciare la Scuola di cucina Lorenzo de’ Medici all’interno del Mercato Centrale come nuovo centro simbolico della rete Itchefs-GVCI e della grande comunità di chef italiani che lavorano all’estero.

L’assessore Bettarini ha poi consegnato ad Annie Feolde, chef dell’Enoteca Pinchiorri, il premio della Itchefs-GVCI per il prestigio conferito alla cucina italiana nel mondo. Tra i premiati anche Andreina Mancini della pasticceria Sieni.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina