L'analisi dei contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa in Toscana, si evidenzia che la maggior parte delle persone utilizza la formula dell’affitto per scelta abitativa (47,8%), il 41,4% lo fa per motivi di lavoro ed il 10,8% per motivi di studio.
Il contratto di locazione più utilizzato è quello a canone libero da 4 anni più 4 (58,5%), più bassa la percentuale di contratti a canone concordato (30,1%) ed a carattere transitorio (11,4%).
Fonte: Ufficio Studi gruppo Tecnocasa
Notizie correlate
Toscana
Economia e Lavoro
29 Dicembre 2017
Due giorni fa si è consumato un drammatico epilogo nel cambio di appalto del servizio di ristorazione delle caserme dei Vigili del Fuoco delle province della Toscana: 24 lavoratrici hanno [...]
Toscana
Economia e Lavoro
28 Dicembre 2017
"La Carta Costituzionale italiana entrò in vigore il 1 gennaio 1948, la proclamazione dei Diritti dell’Uomo, nata dalle nazioni unite, é nata circa un anno dopo, cioè quando in Italia [...]
Toscana
Economia e Lavoro
28 Dicembre 2017
Sacchetti bio a 1 centesimo per i prodotti sfusi dell’ortofrutta, i prodotti serviti al banco carne e al banco pesce e per le richieste di soci e clienti in cassa. [...]
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro