Il M5S si chiede quale sia l'utilità del questionario sulla valutazione del servizio sanitario in Valdisieve

A seguito della novità ufficializzata nella giornata del 29 Giugno scorso dall’ASL di Firenze e dai Comuni di Pelago, Rufina e Pontassieve il Gruppo M5S di Pontassieve si chiede e chiede a tutti i Cittadini, che senso abbia questa “novità” del questionario di gradimento sulla valutazione da parte dei Cittadini stessi, sull’organizzazione della struttura sanitaria a servizio di tutta la Valdisieve.
Ricordiamo a tutti come in questi anni, le scelte dell’Azienda Sanitaria fiorentina abbiano penalizzato la struttura stessa e di conseguenza tali scelte siano ricadute su tutti i Cittadini. E ricordiamo di come invece negli ultimi anni, i servizi più remunerativi siano stati esternalizzati e divisi fra i privati come ad esempio i prelievi del sangue. Fare oggi un questionario di gradimento su una struttura in dismissione e abbandonata a se stessa da anni, ci sembra il vile tentativo di voler scaricare sui Cittadini la responsabilità di emettere una sentenza di morte per una struttura ormai in dismissione.
Una responsabilità “Politica” che in realtà deve invece ricadere sulle spalle di chi ha deciso e imposto la situazione attuale. Come M5S Pontassieve porteremo all'attenzione dei nostri nuovi eletti in Regione questa situazione “anomala” e anche la questione dell'ambulatorio diabetologico, in teoria presente nella stessa struttura, che però ormai da troppo tempo viene snobbato dalle istituzioni.

Movimento 5 Stelle Pontassieve

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina