Estrazioni in Valdicecina, Mugnai (FI): "Protocollo regionale per le royalties al territorio"

Stefano Mugnai

La Regione metta in campo ogni azione per assicurare alla Valdicecina parte dei proventi, almeno un terzo, derivanti dalle royalties che Solvay versa ogni anno alla Regione e allo Stato: è in sostanza questo l’impegno che il Capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Stefano Mugnai chiede alla giunta regionale nella sua prima mozione della legislatura, attraverso la quale mantiene l’impegno ad adoperarsi in questo senso assunto in campagna elettorale con il sindaco di Volterra Marco Buselli.

Proprio il 5 giugno scorso la Regione, dal canto suo, aveva già annunciato la propria disponibilità a procedere nella direzione richiesta dal territorio affidando la definizione delle modalità a un ipotetico protocollo d’intesa.

«Io – spiega Mugnai – voglio che si passi ai fatti in tempi certi. Per questo nel dispositivo della mia mozione come primo punto impegno la giunta regionale a produrre la promessa bozza di protocollo tra Regione ed enti locali della Valdicecina entro la fine di quest’anno.

Come secondo punto, vincolo a prevedere all’interno del documento che almeno un terzo delle royalties che Solvay versa annualmente alla Regione sia erogato al Comune di Volterra. Infine, chiedo l’impegno a promuovere ogni azione necessaria per ottenere che la medesima misura sia adottata da parte dello Stato, come del resto già richiesto dalla giunta nel 2012».

Durante la campagna elettorale per le elezioni regionali, nella quale Mugnai era candidato governatore per Forza Italia, era stato il sindaco di Volterra Buselli con una lettera aperta a sollevare il problema di un territorio, il suo, sostanzialmente circondato dalle trivellazioni della multinazionale belga Solvay per l’estrazione di salgemma e di conseguenza esposto a fenomeni come la subsidenza o i camini di collasso anche per via dell’assenza, lamentata a più riprese, di ricadute perequative per il territorio da parte di Solvay.

Ma la multinazionale versa a Regione e Stato le royalties per le concessioni. Il punto è che nessuna parte di quelle imposte torna indietro verso l’area che subisce in termini negativi l’impatto ambientale. Mugnai si era preso l’impegno di portare avanti l’istanza. Ed ecco, a una manciata di giorni dal suo insediamento, la mozione.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro
torna a inizio pagina