I nuovi modelli per il risparmio online del 2015

L’avvento delle nuove tecnologie ha reso più comode e veloci molte attività quotidiane che prima richiedevano l’impiego di un tempo e un impegno considerevoli; tra queste, come non menzionare la possibilità di acquistare online qualsiasi bene reperibile in commercio?

L’e-commerce reca con sé innegabili vantaggi: oltre a permettere di accedere a qualsiasi tipo di prodotto disponibile su scala globale, favorisce il gioco della concorrenza, spingendo i vari brand a ribassare i prezzi per rendere le proprie offerte più appetibili sul mercato.

Vari sono i modelli di e-commerce che hanno avuto diffusione: tra questi, il più tradizionale è costituito dai marketplace, siti internet di intermediazione per la compravendita di beni e servizi che mettono in contatto la domanda degli utenti con l’offerta di venditori professionisti o altri utenti.

Grande successo ha riscosso anche il modello dell’asta on-line, su cui si basa il sito Ebay, che consente agli utenti più veloci di aggiudicarsi gli oggetti messi in vendita da altri privati o da negozi online.

Un nuovo e rivoluzionario sistema di e-commerce si sta facendo strada: l’online couponing, di cui Focus.it, il celebre portale per le scienze, ha introdotto una piattaforma ormai leader di questo modello. Il portale propone un’ampia offerta di coupon o codici sconto con i quali acquistare direttamente online sui siti ufficiali dei marchi promotori, oppure presentabili in formato cartaceo nei locali commerciali dei rivenditori. In entrambi i casi lo sconto verrà applicato direttamente dal venditore al momento dell’acquisto.

Su questi portali è possibile trovare coupon da utilizzare per ogni genere di prodotto e spendibili sulle principali piattaforma di e-commerce del web che si occupano di abbigliamento, arredamento, viaggi o, la categoria attualmente piú in voga, la tecnologia: come i coupon Unieuro sulla pagina di Focus che promuovono ottime offerte su Smartphone, TV, computer e altro ancora.

Il sito presenta inoltre l’innegabile comodità di raccogliere tutte le offerte sul mercato, risparmiando agli utenti la fatica della ricerca e rendendo, soprattutto, facile e veloce la comparazione dei prezzi.

Informazione pubblicitaria

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina