Una delibera del consiglio comunale per rendere 'Firenze in Guerra' mostra permanente

Maria Federica Giuliani

Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura e Sport): “Dopo la netta presa di posizione del Consiglio comunale lo scorso novembre, a seguito della mozione sulla “Mostra 1940-1944 Firenze in Guerra” e votata favorevolmente dall’assemblea cittadina, compresa la consigliera Noferi, affinché la stessa potesse divenire mostra permanente ed oggetto di argomento d’approfondimento per tutte le scuole ed i giovani studenti dei nostri territori, oggi la V Commissione si è riunita in Palazzo Medici Riccardi.

L’incontro con il presidente Neri Serneri dell’Istituto Storico della Resistenza è servito per tracciare un cammino comune affinché l’Istituto possa continuare la preziosa opera di memoria intrapresa con tutte le istituzioni pubbliche”. Nei locali della stessa, che fu sede del Comitato di Liberazione Nazionale e quindi esso stesso luogo della memoria, è stata riallestita la mostra con grande accortezza e dedizione, ma in forma ridotta, visto il grande successo ottenuto tra i fiorentini, gli studenti ed i turisti.

“Nell’anno in cui Firenze celebra il 70° anniversario della medaglia d’oro al valor militare, l’incontro – prosegue la presidente Giuliani – ha sigillato il comune impegno affinché nel progetto di museo, che grazie al sindaco Nardella ed al presidente Rossi si sta concretizzando per accogliere il Memoriale italiano di Auschwitz, all’Ex 3, si arricchisca di tutte quelle realtà del territorio che nel tempo sono state instancabili custodi della memoria della Resistenza”.

Il primo seme di un percorso istituzionale che dovrà portare alla costituzione di un museo della Resistenza dove possa trovare casa definitiva la mostra come richiesto dal consiglio comunale.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina