Assemblea annuale per le banche cooperative della Toscana. Il sistema torna a crescere: utile di 21,4 milioni

Tornano a crescere i numeri del sistema del Credito cooperativo in Toscana: il bilancio della Federazione regionale delle Bcc, presentato oggi all'assemblea di Montespertoli, evidenzia un utile 2014 a quota 21,4 milioni di euro, dopo che il 2013 era stato chiuso dalla Federazione con un passivo intorno al milione. Lo scorso anno la raccolta diretta delle Bcc è stata di 11,98 miliardi di euro (+2,6%), con impieghi alla clientela a quota 10,3 miliardi, in leggero aumento (+0,8).

Un sistema che produce utili, continuando a sostenere il territorio anche nell’attuale, perdurante periodo di crisi economica. La Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo che costituisce l’organismo associativo delle BCC della regione, alle quali fornisce servizi di rappresentanza, assistenza, consulenza tecnica e formazione presenta il proprio bilancio consolidato aggregato relativo al 2014, che contiene dati positivi.  Il documento, relativo alle 26 Bcc che al 31 dicembre scorso facevano parte della Federazione Toscana, conferma la fiducia delle comunità locali nelle ‘loro’ banche del territorio, che rappresentano un sistema bancario realmente differente.

Il dato che emerge con maggiore evidenza dal bilancio 2014, come detto, è quello relativo all’utile, attestatosi a fine dicembre scorso a quota 21,4 milioni di euro. Nello stesso anno 2014 la raccolta diretta delle Bcc è stata di 11,98 miliardi di euro (+2,6% rispetto al 2013), con impieghi alla clientela a quota 10,3 miliardi, in leggero aumento (+0,8%) contrariamente a quanto fatto registrare nel restante sistema bancario.

Numeri positivi emergono anche in relazione alla quota di mercato della raccolta diretta in Toscana (10,1% rispetto al 9,9 del 2013) e per gli impieghi (9% rispetto all’8,8% dell’anno precedente). I segni positivi del sistema BCC non si fermano ai bilanci. Le 26 Banche presenti in Toscana (che contano un totale di 301 filiali e circa 470mila clienti) rappresentano un elemento importante anche in chiave occupazionale con 2.505 dipendenti al 31 dicembre scorso. In aumento, infine, anche il numero dei soci: ben 101.560 a fine 2014, pari al 7,4 per cento in più rispetto all’anno precedente.
“Complessivamente dice il presidente della Federazione Toscana delle Bcc, Mara Moretti si tratta di un bilancio che conferma come il modello delle BCC continui a proporre riscontri importanti in Toscana e si dimostri in grado di offrire adeguate garanzie a famiglie ed imprese del territorio”.
“Il nostro aggiunge il direttore generale della Federazione Toscana delle BCC, Roberto Frosini è un sistema bancario radicato ed apprezzato. Un realtà che, seppur inserita in un contesto di perdurante difficoltà economica, non ha mai smesso di svolgere il proprio dovere, sostenendo l’economia locale ed offrendo comunque risultati economici interessanti”.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montespertoli

<< Indietro

torna a inizio pagina